INFO E CONTATTI:  02 2390 1

Data Science

Milano
Via Giacomo Venezian, 1, 20133 Milano MI

Dott. Paolo Verderio

Dott. Verderio Paolo

Responsabile

Tipologia: Area Ricerca, Struttura complessa

Associa le competenze di bioinformatici, Statistici, Data Scientists, Fisici Medici e Ingegneri Biomedici, per raccogliere, armonizzare ed integrare dati “dispersi” (epidemiologici, biologici, da immagini, clinici, patologici, di trattamento) e generare modelli computazionali che interpretino gli effetti biologici dei trattamenti oncologici esclusivi o multimodali e che possano coadiuvare le decisioni cliniche sia a livello di popolazione che per il singolo paziente. 

L’attività applicativa è svolta collaborando con i ricercatori dell’Istituto o nell’ambito di studi nazionali ed internazionali nelle aree della diagnosi, terapia e prognosi delle malattie oncologiche, oltre che nelle sperimentazioni in-vitro e in-vivo nel contesto della ricerca sperimentale. A tale attività si affianca l’impegno metodologico statistico finalizzato allo sviluppo di tecnologie innovative e l’attività formativa indirizzata a ricercatori con profilo clinico/biologico, statistico/bioinformatico o fisico/ingegneristico. 

In generale, promuove l'uso di metodologie e tecniche multidisciplinari atte a estrarre informazioni dai dati sulla base di competenze biomediche, informatiche, matematico-statistiche e fisico-ingegneristiche.  

Paolo Verderio, Responsabile struttura complessa f.f.

Luisa Emma Morandi (Segreteria) 

Dott. Verderio Paolo
Responsabile

Dott. Baili Paolo
Ricercatore Group Leader

Dott.ssa Rancati Tiziana
Ricercatore Group Leader

Ricercatori Sanitari Senior  

Cicchetti Alessandro 

 

Ricercatori Sanitari Junior 

Catalano Alessandra 

Gioscio Eliana 

Iacovacci Jacopo 

Possenti Luca 

 

Borsisti  

Armanini Justin 

Dionisi Ferrera Benedetta 

Longhi Enrico

Tartaro Sofia 

 

Personale di supporto alla ricerca  

Bonfarnuzzo Simone 

Lillini Roberto 

Cavallo Ilaria (Direzione Scientifica

Pisani Francesco  (collaborazione professionale

 

Personale amministrativo  

Morandi Luisa Emma 

Bioinformatica e Biostatistica

Biostatistica per la Ricerca Clinica

Biomarcatori da immagine per la risposta ai trattamenti

Inferenza Causale per la Radioterapia

Gemelli Digitali per la radioterapia

Gemelli Digitali per la radioterapia

Identificazione di fattori quantitativi e strumenti di supporto per ridurre il rischio di eventi avversi dopo i trattamenti oncologici

Identificazione di fattori quantitativi e strumenti di supporto per ridurre il rischio di eventi avversi dopo i trattamenti oncologici

Imaging MRI nella Sorveglianza Attiva per Tumore alla Prostata

Inferenza Causale per la Radioterapia

L’effetto del microbiota in radioterapia: efficacia clinica ed effetti collaterali

Biomarcatori da immagine per la risposta ai trattamenti

Microambiente su chip per test di chemio-radioterapia

Microambiente su chip per test di chemio-radioterapia

Imaging MRI nella Sorveglianza Attiva per Tumore alla Prostata

L’effetto del microbiota in radioterapia: efficacia clinica ed effetti collaterali

Toolkit per il controllo qualità dei dati e delle metriche dosimetriche in radioterapia

Toolkit per il controllo qualità dei dati e delle metriche dosimetriche in radioterapia

European Reference Network on Rare Adult Solid Cancers "EURACAN": entering phase II - EURACAN23-27

European Reference Network on Rare Adult Solid Cancers "EURACAN": entering phase II - EURACAN23-27

Intelligent Ecosystem to improve the governance, the sharing and the re-use of health Data for Rare Cancers - IDEA4RC

Intelligent Ecosystem to improve the governance, the sharing and the re-use of health Data for Rare Cancers - IDEA4RC

Ultimo aggiornamento: 23/09/2025

Iscriviti alla newsletter

Registrati alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità, gli eventi e le news dell'Istituto

Iscriviti