Comitato Etico
Comitato Etico
La Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori (INT) è stata antesignana in tema di Comitato Etico (CE). Il “Comitato per la Sperimentazione dei Nuovi Metodi Diagnostici e Terapeutici” venne costituito in INT il 17 ottobre 1973.
Il CE ha il compito di valutare la liceità e l’eticità della sperimentazione per evitare che questa possa essere lesiva o dannosa per i pazienti e valutare altresì gli aspetti etici inerenti la ricerca clinica sperimentale.
La valutazione etica scientifica e metodologica degli studi clinici da parte del Comitato Etico ha come riferimento quanto previsto dal decreto legislativo 24 giugno 2003, n. 211, dalla dichiarazione di Helsinki nella sua versione più aggiornata, dalla convezione di Oviedo, dalle norme di buona pratica clinica, dalle linee guida aggiornate dell’Agenzia Europea.
Nel processo di valutazione i diritti, la sicurezza e il benessere delle persone coinvolte nello studio prevalgono sugli interessi della scienza e della società.
Il Comitato Etico di INT è costituito, in accordo al DL 8 febbraio 2013 (Criteri per la composizione e il funzionamento dei comitati etici) e il decreto Regione Lombardia DG Salute del 5493 25/6/2013.
COLLEGAMENTI
Rapporti Annuali delle Attività svolte dal Comitato Etico per Anno
Composizione del Comitato Etico
Segreteria tecnico-scientifica
Area riservata ai componenti del Comitato Etico
ALLEGATI