INFO E CONTATTI:  02 2390 1

Biostatistica per la Ricerca Clinica

Milano
Via Augusto Vanzetti, 5, 20133 Milano MI

Dott.ssa Miceli

Dott.ssa Miceli Rosalba

Responsabile

Tipologia: Struttura Semplice

La mission è della Struttura quella di rendere informativi i dati clinico-biologici, trasformandoli in conoscenza rilevante per la ricerca clinica e, in ultima analisi, favorire la comprensione della malattia oncologica, della sua evoluzione, e dell’esito dei trattamenti, con l’obiettivo finale di contribuire al miglioramento della prognosi dei pazienti. 

Tale mission si esplica attraverso servizi di consulenza biostatistica ad alto valore aggiunto per gli studi clinici osservazionali e sperimentali, il coordinamento e il supporto a progetti di ricerca che coinvolgano l'area clinica, e la promozione della qualità e integrità della ricerca, inclusa la ricerca sulla Medicina di Genere. 

La Struttura favorisce e catalizza collaborazioni nazionali e internazionali, contribuendo a ricerche su diverse patologie oncologiche (sarcoma, melanoma, tumori testa-collo, mammella, gastrointestinali, epatici, del sistema nervoso centrale, neuroendocrini e urogenitali), sia nei pazienti adulti che in quelli pediatrici.  

Tra le metodologie statistiche di particolare competenza si segnalano: analisi di dati di sopravvivenza (inclusi modelli di regressione come mixture models, landmark analysis, modelli per rischi competitivi, modelli multistato), modelli predittivi statici e dinamici, modelli di Artificial Intelligence, tecniche di meta-analisi. Oltre all’attività metodologica statistica, la Struttura cura anche lo sviluppo, la manutenzione e l’aggiornamento di software dedicati all’esecuzione delle analisi statistiche.  

Principali aree di ricerca 

  • Metodologie biostatistiche per la pianificazione e l’analisi di dati raccolti in studi sperimentali e osservazionali. 
  • Tecniche bioinformatico-statistiche per la costruzione di biomarkers multipli. 
  • Modelli predittivi di outcomes clinici integrando variabili cliniche e biomarkers multipli. 
  • Supporto biostatistico per la progettazione, analisi, interpretazione dei risultati, e redazione di manoscritti per studi clinici sperimentali e osservazionali. 

In tutte queste aree si fa uso di metodologie statistiche sia nell’ambito frequentista che Bayesiano. 

Rosalba Miceli, Responsabile struttura

Luisa Emma Morandi (Segreteria)

Dott.ssa Miceli Rosalba
Responsabile

Ricercatori Sanitari Senior  

Barretta Francesco 

Ricercatori Sanitari Junior 

Airoldi Chiara (collaborazione professionale

Iadecola Sara (collaborazione professionale

Ljevar Silva  

Polymeropoulos Alessio 

 

Borsisti  

Garavaglia Alessia 

Perlino Federico 

Tinè Gabriele 

Zhu Yiyi 

 

Personale amministrativo  

Morandi Luisa Emma  

Building Data Rich Clinical Trials (CCE-DART)

Building Data Rich Clinical Trials (CCE-DART)

Artificial intelligence-based analysis of longitudinal breath profiles of head and neck cancer patients’ survivors

Artificial intelligence-based analysis of longitudinal breath profiles of head and neck cancer patients’ survivors

Dissecting immunological effects of neoadjuvant therapies in primary high-risk soft tissue sarcomas

Dissecting immunological effects of neoadjuvant therapies in primary high-risk soft tissue sarcomas

Exploiting Artificial Intelligence-based tools for analysis of clinical breathomics data

Exploiting Artificial Intelligence-based tools for analysis of clinical breathomics data

SENESCENZA COME BIOMARCATORE DELLA FATIGUE CORRELATA AL CANCRO IN PAZIENTI CON CANCRO AL SENO SOTTOPOSTE A CHEMIOTERAPIA ADIUVANTE

SENESCENZA COME BIOMARCATORE DELLA FATIGUE CORRELATA AL CANCRO IN PAZIENTI CON CANCRO AL SENO SOTTOPOSTE A CHEMIOTERAPIA ADIUVANTE

Understanding and addressing LATE-effects of treatment of AYA cancer survivors with AI-based digital phenotyping and non-invasive holistic approach (Late-AYA)

Understanding and addressing LATE-effects of treatment of AYA cancer survivors with AI-based digital phenotyping and non-invasive holistic approach (Late-AYA)

Ultimo aggiornamento: 08/07/2025

Iscriviti alla newsletter

Registrati alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità, gli eventi e le news dell'Istituto

Iscriviti