INFO E CONTATTI:  02 2390 1

Fumo e prevenzione

Il Centro Antifumo della Fondazione ha come obiettivo non solo tutelare la salute dei fumatori passivi e combattere il peggioramento dei danni da tabagismo nei fumatori attivi, ma anche informare gli utenti, spesso ignari, sulla composizione delle sigarette, sul  meccanismo di azione delle sostanze in esse contenute e su tutte le conseguenze che il fumo comporta.

Vedi anche

Al via il Programma SMILE, il primo studio al mondo per la prevenzione e la diagnosi precoce del tumore al polmone

Astensione dal fumo, una dieta ad hoc, più movimento, citisina e cardioaspirina tutti i giorni, oltre allo screening con una nuova TAC torace a bassissima dose: sono i cardini del Programma SMILE, lo studio randomizzato di prevenzione primaria messo a punto all’Istituto Nazionale dei Tumori d

Ultimo aggiornamento: 07/04/2025

Iscriviti alla newsletter

Registrati alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità, gli eventi e le news dell'Istituto

Iscriviti