INFO E CONTATTI:  02 2390 1

Oncologia Sperimentale

Milano
Via Giacomo Venezian, 1, 20133 Milano MI

Dott.ssa Sozzi

Dott.ssa Sozzi Gabriella

Direttore di dipartimento

Tipologia: Area Ricerca, Dipartimento

La ricerca svolta nel Dipartimento di Oncologia Sperimentale, in collaborazione con i Dipartimenti Clinici, ha lo scopo di  sviluppare conoscenze e prodotti nei seguenti settori:

  • la  prevenzione di precisione, che considera le differenze individuali nello stile di vita, ambiente e biologia;
  • l’identificazione del rischio, lo screeening e la diagnosi precoce negli individui sani, integrando tecnologie biomiche e radiomiche con approcci di intelligenza artificiale;
  • la medicina di precisione per la cura personalizzata del paziente;
  • la sensibilita’-resistenza alle terapie;
  • la sopravvivenza e la qualità di vita.

Le strutture del Dipartimento di Ricerca, pur con un proprio patrimonio di conoscenze e specifiche competenze, sono chiamate a partecipare, da ‘mission’ Istituzionale, ad attività congiunte di ricerca oncologica multidisciplinare e trasversale all’interno delle quali trovano spazio le professionalita’ della ricerca di base per poter fare la migliore possibile ricerca traslazionale.
Tali ricerche, che nascono da quesiti clinici o osservazioni originali sperimentali, vengono sviluppate nei laboratori con approcci dedicati utilizzando campioni clinici dei pazienti e modelli sperimentali ad hoc quali colture cellulari omo-eterotipiche, organoidi-strutture 3D, modelli in vivo (xenotrapianti, xenopazienti, modelli transgenici) per le diverse patologie in studio. Le osservazioni generate ritornano al clinico, con un andamento bi-direzionale tra paziente e laboratorio, per consentire il trasferimento dei risultati della ricerca pre-clinica nella pratica clinica corrente.  
Le principali aree di ricerca svolte in Dipartimento comprendono: 

  • Biomarcatori genomici-epigenetici-metabolici di rischio, di diagnosi, di prognosi, di predizione di risposta  (Biomica);
  • Immunologia molecolare e traslazionale – Immunoterapia (Immunomica);
  • Sensibilita’- Resistenza alle Terapie (Farmacomica).

Dott.ssa Sozzi Gabriella
Direttore di dipartimento

Dott. PhD Chiodoni Claudia
Direttore di struttura complessa

Dott.ssa Rivoltini Licia
Responsabile struttura semplice Dipartimentale

Dott.ssa Pupa Serenella M.
Responsabile struttura semplice

Dirigente Medico (MD) Pasanisi Patrizia
Responsabile struttura semplice Dipartimentale

Dott.ssa Gariboldi Manuela
Responsabile struttura semplice

Dott. Pasquali Sandro
Direttore struttura

Dott.ssa Mezzanzanica Delia
Responsabile struttura semplice Dipartimentale

Dott. Pasquali Sandro
Direttore di struttura complessa

Dott. Radice Paolo
Responsabile struttura semplice Dipartimentale

Biologia Integrata dei Tumori rari

Dipartimentale Stabulario

Epigenomica e Biomarcatori dei Tumori Solidi

Farmacologia Molecolare 

Immunologia Molecolare

Immunologia Traslazionale

Medicina Predittiva: Basi Molecolari del Rischio Genetico

Ricerca nutrizionale e metabolomica

Ultimo aggiornamento: 11/06/2025

Iscriviti alla newsletter

Registrati alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità, gli eventi e le news dell'Istituto

Iscriviti