INFO E CONTATTI:  02 2390 1

Consensi e preparazioni

Esami di laboratorio

Consulta la pagina con le istruzione e le preparazioni degli esami di laboratorio
 

Anatomia patologica, SIMT e Medicina di Laboratorio

Consulta il PDF con tutti gli esami in ordine alfabetico in allegato


Radiologia diagnostica ed interventistica

Vai alla pagina di con tutti gli esami 
 

Medicina Nucleare

Informativa pazienti in allegato

Endoscopia diagnostica e chirurgia endoscopica

Vai alla lista degli esami con consenso e preparazione

In relazione al piano vaccinale anti-SARS-CoV-2 di Regione Lombardia la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori partecipa come centro HUB per l’erogazione dei vaccini.

Se si è stati contattati tramite e-mail o SMS per la propria prenotazione è obbligatorio scaricare, stampare e completare il consenso informato e la scheda anamnestica.

  • Consenso informato vaccino Pfizer-BioNTech COVID-19 (Patologie per cui è indicato vaccino mRNA)
  • Consenso informato vaccino Astrazeneca COVID-19
  • Consenso informato vaccino Moderna

 

Modulistica per i Pazienti

  • Consenso informato vaccino Pfizer-BioNTech COVID-19 (Modulo per Pazienti oncologici adulti, trapiantati e in lista per trapianto d'organo solido)
  • Consenso informato vaccino Pfizer-BioNTech COVID-19 (Modulo per Pazienti ematologici)
  • Consenso informato vaccino Pfizer-BioNTech COVID-19 (Modulo per Pazienti pediatrici)
  • Scheda anamnestica seconda somministrazione vaccino Pfizer-BioNTech COVID-19
     
  • Consenso informato vaccino Moderna (Modulo per Pazienti oncologici adulti, trapiantati e in lista per trapianto d'organo solido)
  • Consenso informato vaccino Moderna (Modulo per Pazienti ematologici)
  • Scheda anamnestica seconda somministrazione vaccino Moderna


Si ricorda di presentarsi muniti della propria Tessera Sanitaria, della scheda anamnestica e il consenso informato debitamente compilati. Verranno ammesse solo le persone in possesso di valida prenotazione nelle modalità indicate nella e-mail o nell’SMS di convocazione. Per i pazienti è obbligatoria la richiesta compilata dal medico curante dell'Istituto.

E’ necessario indossare abiti comodi e funzionali alle operazioni di vaccinazione.

Per motivi organizzativi e di diluizione del vaccino la data di somministrazione della prima dose e successivamente del richiamo non è modificabile, salvo motivi di salute che andranno comunicati con congruo anticipo.

Ultimo aggiornamento: 03/04/2025

Iscriviti alla newsletter

Registrati alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità, gli eventi e le news dell'Istituto

Iscriviti