Gender Equality Plan
Il nuovo programma quadro per la ricerca e l’innovazione per il periodo 2021-2027, Horizon Europe, ha introdotto nuove disposizioni per rafforzare l’equità di genere nelle organizzazioni europee. In particolare, per tutti gli enti presso cui si svolge attività di ricerca e gli istituti di educazione superiore l’adozione di un Gender Equality Plan (GEP) è divenuto requisito per l’accesso ai finanziamenti del programma di ricerca Horizon Europe.
I GEP sono dei piani di cambiamento istituzionale, il cui obiettivo finale è raggiungere l’uguaglianza di genere e contrastare stereotipi, discriminazioni, molestie, disparità nelle carriere e nei salari.
Con il nuovo requisito dei Gender Equality Plan, l'Unione Europea mira ad abbattere le barriere strutturali e a promuovere un cambiamento istituzionale a lungo termine nelle organizzazioni di ricerca. Questo aiuterà anche a garantire che la ricerca tenga conto delle differenze di genere, e quindi renda i nuovi prodotti e servizi più rilevanti e vantaggiosi per tutti nella società.
Ultimo aggiornamento: 05/11/2025