INFO E CONTATTI:  02 2390 1
Dott.ssa Pasanisi

Dirigente Medico (MD) Pasanisi Patrizia

Medico

Contatti
  • Mail: patrizia.pasanisi@istitutotumori.mi.it
  • Tel: 0223903513
Specialità / Dipartimento
  • Igiene e Medicina Preventiva

Sono un medico specialista in Igiene e Medicina Preventiva, ho un Master in Epidemiologia e uno in Nutrizione. Da 25 anni mi occupo di ricerca in ambito oncologico/nutrizionale e prevenzione, con 71 pubblicazioni scientifiche e 4 capitoli di libro. Dal 2003 lavoro presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano come medico/ricercatore in collaborazione, dal 2009 come Dirigente medico, e attualmente come Direttore della ssd Ricerca Nutrizionale e Metabolomica. 

Ho coordinato studi osservazionali e sperimentazioni cliniche su dieta e stile di vita nella prevenzione primaria e terziaria del carcinoma mammario. Il nostro lavoro ha dimostrato come una dieta volta a ridurre i livelli di insulina migliori il profilo metabolico e riduca la disponibilità di ormoni sessuali e fattori di crescita legati al rischio e alla prognosi. 

Sono stata project manager della revisione sistematica della letteratura per il World Cancer Research Fund sul ruolo di dieta, attività fisica e cancro (sedi: mammella, cervice, ovaio), rafforzando la mia esperienza in questo ambito. Come PI, ho recentemente concluso uno studio su donne con mutazione BRCA1/2 per valutare l’impatto della dieta su IGF-I e altri modulatori di penetranza. 

Ho coordinato lo studio MeMeMe, finanziato dall’ERC, un trial randomizzato su Metformina e dieta mediterranea nella prevenzione delle malattie croniche legate all’età, che ha dimostrato l’effetto protettivo della Metformina nel diabete di tipo 2. 

Attualmente sono PI della coorte osservazionale via web e-BRAVE/ELISAH che ha l’obiettivo di studiare il ruolo dei fattori ambientali nei tumori BRCA-correlati. Sono anche PI di una sperimentazione clinica di dieta anti-infiammatoria per la riduzione del numero degli adenomi nei pazienti con Poliposi Adenomatosa Familiare (AIRC 2024).

Oncologia Sperimentale

Oncologia Sperimentale

Ricerca nutrizionale e metabolomica

Ricerca nutrizionale e metabolomica

Coorte online prospettica con banca biologica di donne portatrici di mutazioni dei geni BRCA (studio e-BRAVE)

Coorte online prospettica con banca biologica di donne portatrici di mutazioni dei geni BRCA (studio e-BRAVE)

Ruolo della dieta nella modulazione del profilo immuno-infiammatorio intestinale per la riduzione degli adenomi nella Poliposi Adenomatosa Familiare: lo studio LIME-FAP

Ruolo della dieta nella modulazione del profilo immuno-infiammatorio intestinale per la riduzione degli adenomi nella Poliposi Adenomatosa Familiare: lo studio LIME-FAP

Beyond BMI: external exposome, dysbiosis and systemic inflammation in the development of overweight-related chronic diseases in women

Beyond BMI: external exposome, dysbiosis and systemic inflammation in the development of overweight-related chronic diseases in women

Ultimo aggiornamento: 30/08/2025

Iscriviti alla newsletter

Registrati alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità, gli eventi e le news dell'Istituto

Iscriviti