INFO E CONTATTI:  02 2390 1

Identificazione di fattori quantitativi e strumenti di supporto per ridurre il rischio di eventi avversi dopo i trattamenti oncologici

Ente Finanziatore: AIRC MFAG 27480 (Location Matters) Direzione Scientifica, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori

Principal Investigator: Dott.ssa De Santis Maria Carmen

Co Principal Investigator: Dott.ssa Vallerio Paola

Data di inizio:

Struttura Principale: Data Science

PI: Alessandro Cicchetti

Lo studio si concentra sull’impiego di strumentazioni non ancora incluse nella pratica clinica, oppure sull’estrazione di parametri subclinici da dispositivi di uso standard, con l’obiettivo di determinare le dosi tollerabili nei trattamenti radioterapici o farmacologici. Tale approccio mira a ridurre l’insorgenza di eventi avversi che compromettono l’efficacia terapeutica e la sopravvivenza del paziente. 

Le principali tematiche affrontate finora riguardano la cardiotossicità nei pazienti affetti da tumore al polmone o alla mammella, e gli effetti vascolari delle terapie anti-VEGF in popolazioni tumor-agnostiche. 

Principal Investigator Dott.ssa De Santis Maria Carmen

Co Principal Investigator Dott.ssa Vallerio Paola

Dott.ssa Veronese Chiara

Struttura Principale: Data Science
Area Ricerca, Struttura complessa

Radioterapia
Area Clinica, Struttura complessa

Oncologia Medica 1
Area Clinica, Struttura complessa

Pneumologia
Area Clinica, Struttura Semplice Dipartimentale

Cardiologia
Struttura complessa

Ultimo aggiornamento: 27/08/2025

Iscriviti alla newsletter

Registrati alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità, gli eventi e le news dell'Istituto

Iscriviti