Cardiologia
Milano
Via Giacomo Venezian, 1 , 20133 Milano MI

L'Unità di Cardiologia riconosce tra i suoi impegni la valutazione cardiaca generale dei pazienti candidati a trattamento oncologico chirurgico o chemio-radioterapico, allo scopo di definire il rischio cardiocircolatorio individuale e prevedere la necessità di monitoraggio delle possibili complicazioni.
Tra i pazienti che afferiscono alla nostra Fondazione, candidati a chirurgia e/o terapia medica, molti sono sottoposti ad accertamenti diagnostici e terapie per cardiopatia ischemica, ipertensione arteriosa, valvulopatie, aritmie e scompenso cardiocircolatorio prima e/o durante il corso del trattamento oncologico. La valutazione preoperatoria del rischio cardiologico, la preparazione ed il monitoraggio vengono effettuati secondo le indicazioni delle più aggiornate Lineeguida Internazionali. L'unità di Cardiologia assicura la valutazione preliminare ed il monitoraggio della cardiotossicità relativa al trattamento antiblastico con Antracicline e/o all’uso di nuovi farmaci antiblastici e terapie innovative con anticorpi monoclonali e farmaci a “bersaglio biologico”.
Prestazioni ambulatoriali
- Visita Cardiologica (tempi di attesa: 5-10 giorni)
- Elettrocardiogramma (immediate)
- Monitoraggio non invasivo della pressione arteriosa (tempi di attesa: 1-3 giorni)
- Monitoraggio del ritmo cardiaco secondo Holter (tempio di attesa: 2-5 giorni)
- Elettrocardiogramma da sforzo (tempi di attesa: 20 giorni)
- EcocardiogrammacolorDoppler transtoracico (tempi di attesa: 30 giorni)
Per i Pazienti solventi viene svolta attività clinica e diagnostica strumentale libero-professionale intramoenia.
La Segreteria di Cardiologia, gli Ambulatori per esami cardiologici e gli Studi Visita sono al 1 Piano, bloccoD.
Prenotazione degli appuntamenti:
Prenotazioni e accettazioni di visite ed esami strumentali con il Servizio Sanitario Nazionale e Regionale rivolgersi al:
- CUP di radiologia, piano -1 blocco D, oppure chiamando il numero tel. 02.23901, da lunedì a venerdì dalle 7.30 alle 16,30.
Prenotazioni in regime di libera professione (visite ed esami strumentali ) rivolgersi al:
- CUP Ambulatorio Generale, Piano 0, Blocco C: oppure chiamando il numero tel. 02.23901,da lunedì a venerdì dalle 13.00 alle 19.00,
Documenti necessari:
- Richiesta del Medico Curante o del Medico della Fondazione INT
- Tesserino rilasciato dalla Fondazione INT riportante il numero di cartella clinica
- Libretto di iscrizione al SSN
- Tesserino esenzioni
- Come contattarci: Telefono: (+39) 02.2390 2307 – Fax (+39) 02.2390 2513
In caso di mancata visualizzazione del referto sul FSE, contattare il numero verde di ARIA 800030606
- Tel: 0223903458
Dott. Barosi Alberto
Direttore struttura
Identificazione di fattori quantitativi e strumenti di supporto per ridurre il rischio di eventi avversi dopo i trattamenti oncologici
Identificazione di fattori quantitativi e strumenti di supporto per ridurre il rischio di eventi avversi dopo i trattamenti oncologici
Ultimo aggiornamento: 27/06/2025