INFO E CONTATTI:  02 2390 1

L’effetto del microbiota in radioterapia: efficacia clinica ed effetti collaterali

Ente Finanziatore: Direzione Scientifica, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori | Ministero della Salute (studio MicroLearner) | AIRC – Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro | Ministero dell’Università e della Ricerca | Prostate Cancer UK (studio Prime)

Co Principal Investigator: Dott.ssa Rancati Tiziana

Data di inizio:

Struttura Principale: Data Science

PI: Jacopo Iacovacci

Il microbiota umano è sempre più riconosciuto come un modulatore chiave della risposta al trattamento e della tossicità nelle terapie oncologiche. 

Questa linea di ricerca indaga in parallelo il ruolo del microbiota orale nell’efficacia del trattamento e negli effetti collaterali nei pazienti con tumori della testa e del collo, e l’impatto del microbiota intestinale sulla tossicità gastrointestinale indotta da radioterapia nei pazienti con tumore alla prostata. 

Attraverso l’analisi di dati clinici longitudinali e dati di microbioma, verranno adottati approcci di inferenza causale per districare le complesse interazioni tra microbiota, ospite e radioterapia, e identificare le caratteristiche microbiche che influenzano gli esiti del trattamento e gli effetti collaterali, andando oltre le semplici correlazioni. 

Per consentire una stratificazione del rischio basata sul microbiota e supportare decisioni terapeutiche personalizzate, il progetto stabilirà biomarcatori microbici e modelli predittivi personalizzati basati su machine learning, integrando dati di microbioma, dosimetrici e clinici. 

Infine, la validazione pre-clinica mediante tecnologia organ-on-chip, per modellare le interazioni ospite-microbiota sotto radioterapia in un sistema controllato, sarà utilizzata per trasferire questi risultati verso l’applicazione clinica, aprendo la strada a una radioterapia guidata dal microbiota. 

Co Principal Investigator Dott.ssa Rancati Tiziana

Struttura Principale: Data Science
Area Ricerca, Struttura complessa

Radioterapia
Area Clinica, Struttura complessa

Biologia Integrata dei Tumori rari
Area Ricerca, Struttura Semplice Dipartimentale

Fisica Sanitaria
Area Clinica, Struttura complessa

Ultimo aggiornamento: 02/09/2025

Iscriviti alla newsletter

Registrati alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità, gli eventi e le news dell'Istituto

Iscriviti