Gemelli Digitali per la radioterapia
Ente Finanziatore: AIRC - Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro [AIRC IG 21479] EP PerMed - European Partnership for Personalised Medicine [HI-ROC] EURATOM-IA - EURATOM Innovation Actions [TETRIS]
Principal Investigator: Dott.ssa Rancati Tiziana
Data di inizio:
Struttura Principale: Data Science
Un Gemello Digitale in oncologia è una rappresentazione virtuale e dinamica di uno specifico paziente oncologico che integra dati multimodali (ad esempio, imaging, genomica, storia clinica e modelli fisiologici) con l’obiettivo di simulare, prevedere e ottimizzare la pianificazione, l’erogazione e i risultati del trattamento.
Questa linea di ricerca si concentra sullo sviluppo dei Gemelli Digitali con un’attenzione particolare al trattamento radioterapico. Tra i diversi approcci di modellazione, apprezziamo in particolare i modelli meccanicistici, che descrivono i meccanismi che governano i fenomeni biologici.
Queste attività di ricerca sono state sviluppate in collaborazione con il Politecnico di Milano, in particolare con il Prof. Paolo Zunino (Dipartimento di Matematica).
Ecco alcuni esempi legati al nostro lavoro:
- Abbiamo costruito un prototipo di gemello digitale del microambiente per simulare il trasporto di ossigeno all’interno del tessuto con l’obiettivo finale di stimare l’efficacia della radioterapia.
- Stiamo sviluppando gemelli digitali per fornire una guida quantitativa nella definizione dei programmi di follow-up e screening per pazienti con tumore al seno, al fine di valutare il rischio o la presenza di condizioni patologiche subcliniche. (Progetto TETRIS) – https://cordis.europa.eu/project/id/101166699/it
- Un altro progetto in corso (Progetto HI-ROC) esplora la fattibilità di biomarcatori generati da gemelli digitali per personalizzare i programmi di radioterapia – https://www.eppermed.eu/funding-projects/projects-results/project-database/hi-roc/
Principal Investigator Dott.ssa Rancati Tiziana
Struttura Principale: Data Science
Area Ricerca, Struttura complessa
Radioterapia
Area Clinica, Struttura complessa
Fisica Sanitaria
Area Clinica, Struttura complessa
Radiologia diagnostica ed Interventistica
Area Clinica, Struttura complessa
Oncologia Medica 3 - Tumori testa-collo
Area Clinica, Struttura complessa
Ultimo aggiornamento: 27/08/2025