INFO E CONTATTI:  02 2390 1
Dott. Procopio

Dott. Procopio Giuseppe

Medico

Contatti
  • Mail: Giuseppe.procopio@istitutotumori.mi.it
  • Tel: 0223902122
  • Tel: 0223903033
Specialità / Dipartimento
  • Oncologia Medica

Giuseppe Procopio, medico oncologo e Professore di prima fascia abilitato, è Direttore del Programma Prostata e Responsabile della Struttura Semplice Dipartimentale di Oncologia Medica Genitourinaria, dove si occupa di ricerca clinica in oncologia genitourinaria. 

Laureato in Medicina nel 1992 e specializzato in Oncologia nel 1997 all’Università di Messina, ha ricoperto incarichi clinici e di ricerca presso lo stesso Istituto, divenendo nel 2013 responsabile dell’area dedicata ai tumori genitourinari. Coordina studi clinici multicentrici nazionali e internazionali con un focus principale su tumori di rene, prostata e immunoterapia. È consulente scientifico per aziende farmaceutiche, membro di comitati scientifici e di associazioni come ASCO, ESMO e AIOM. 

È stato Direttore dell’Oncologia dell’Ospedale Maggiore di Cremona da maggio a ottobre 2022. Attualmente è Presidente eletto FICOG e Presidente di Meet-URO. Coordina le linee guida AIOM per i tumori renali ed è nel comitato ESMO per le linee guida su rene e prostata. Autore/coautore di oltre 300 pubblicazioni, ha un H-index di 46 e oltre 14.000 citazioni.

Oncologia Medica Genitourinaria

ImmunoHUB – Immunoterapia: cura e prevenzione di malattie infettive e tumorali

RENE-MULTIOMICA - Approccio multi-omico per una classificazione avanzata dei pazienti e l’identificazione di nuovi bersagli terapeutici nel carcinoma renale metastatico a cellule chiare

REPRINT - Attività di Enfortumab Vedotin in associazione a Pembrolizumab in pazienti affetti da carcinoma dei dotti collettori e carcinoma midollare del rene

SATURNO: Registro Multicentrico del Tumore della Vescica avanzato/metastastico

VUR – Studio pilota prospettico monocentrico di screening dei tumori delle vie urinarie

APPROACH - Approccio multimodale in pazienti con carcinoma prostatico metastatico ormonosensibile. Studio pragmatico randomizzato con apalutamide e trattamento locale

Ultimo aggiornamento: 26/05/2025

Iscriviti alla newsletter

Registrati alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità, gli eventi e le news dell'Istituto

Iscriviti