ImmunoHUB – Immunoterapia: cura e prevenzione di malattie infettive e tumorali
Principal Investigator: Dott. Procopio Giuseppe
Data di inizio:
Struttura Principale: Oncologia Medica Genitourinaria
L’Oncologia Medica Genitourinaria partecipa a Immuno-HUB, un grande progetto di ricerca coordinato dall’Università di Pavia e finanziato dal Ministero della Salute, che riunisce università, ospedali e centri di eccellenza scientifica per affrontare due grandi sfide della medicina moderna: le malattie oncologiche e le infezioni gravi, come il cancro e la tubercolosi.
L’obiettivo è unire le forze per costruire una piattaforma nazionale in grado di rispondere rapidamente a nuove emergenze sanitarie sviluppando nuove terapie innovative contro malattie oncologiche e infettive. Grazie alla collaborazione tra partner diversi e altamente specializzati, sarà possibile accelerare la ricerca e rendere più veloci le fasi di sperimentazione e applicazione clinica.
I ricercatori dell’Immuno-HUB lavorano allo studio di nuovi trattamenti e marcatori biologici (biomarcatori) che aiutino a capire in anticipo quali pazienti risponderanno meglio alle terapie e quali rischiano di sviluppare resistenze, soprattutto nell’ambito dell’immunoterapia. L’obiettivo finale è personalizzare le cure, migliorandone l’efficacia e riducendo gli effetti collaterali.
Il contributo del nostro Istituto si concentra in particolare sullo studio del carcinoma renale metastatico. L’attività principale consiste nell’analizzare campioni di tessuto tumorale già disponibili presso l’Istituto, per capire meglio quali pazienti rispondono positivamente alle terapie e quali sviluppano resistenze ai trattamenti, in particolare a quelli basati sull’immunoterapia. L’obiettivo è identificare eventuali nuovi marcatori biologici che permettano in futuro di personalizzare le cure per il tumore renale metastatico, scegliendo fin da subito il trattamento più efficace per ogni paziente.
Il progetto affronta anche altre patologie complesse, portate aventi dai centri partecipanti, come il glioblastoma, il tumore epatico, il SARS-CoV-2 e la tubercolosi, integrando le competenze dei per trovare soluzioni innovative e pronte all’uso.
I partner del progetto Immuno-HUB, oltre all’INT Milano, sono l’Università degli Studi di Pavia (capofila), l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, l’Università degli Studi dell’Insubria, la Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, l’ASST Fatebenefratelli Sacco e la Scuola Normale Superiore di Pisa.
Principal Investigator Dott. Procopio Giuseppe
Struttura Principale: Oncologia Medica Genitourinaria
Area Clinica, Struttura Semplice
Ultimo aggiornamento: 27/05/2025