INFO E CONTATTI:  02 2390 1

Radioterapia dei tumori della mammella

Milano
Via Giacomo Venezian, 1, 20133 Milano MI

Dott.ssa Lozza

Dott.ssa Lozza Laura Anna Maria

Responsabile

Tipologia: Area Clinica, Struttura Semplice

La mission è offrire alle pazienti sottoposte a chirurgia conservativa o mastectomia trattamenti radianti a elevato indice terapeutico con tecniche sia 3D conformazionali sia ad alta tecnologia (VMAT, Intensità Modulata con tecnica volumetrica ad archi; Irradiazione Parziale della Mammella, Deep Inspiration Breath Hold Technique).

Trattamenti personalizzati e ritrattamenti vengono inoltre offerti alle pazienti con recidiva loco regionale di malattia e/o con localizzazioni metastatiche.
I tempi di attesa per l’attivazione della radioterapia post-operatoria sono modulati in funzione del peso dei fattori di rischio di ricaduta locale.

Le indicazioni e le procedure tecniche dei trattamenti, condivise nell’ambito del PDTA della Breast Unit della Fondazione, sono coerenti con i protocolli nazionali e i criteri guida dell’Associazione Italiana di Radioterapia Oncologica (AIRO).

La strategia terapeutica viene discussa collegialmente, con cadenza settimanale, nell’ambito degli incontri multidisciplinari della Breast Unit.

Gli Oncologi Radioterapisti afferenti a questa struttura partecipano attivamente agli ambulatori multidisciplinari della Breast Unit per la pianificazione delle terapie post-chirurgiche e per la programmazione terapeutica delle neoplasie meritevoli di chemioterapia primaria; un ambulatorio multidisciplinare è dedicato alle pazienti con malattia metastatica.

La SS gestisce ogni giorno l’ambulatorio Ambra per i follow-up delle pazienti radio-trattate e per le prime visite di pazienti operate in altre strutture e indirizzate alla Fondazione.

Particolare attenzione è rivolta alle pazienti anziane o a coloro che presentano specifiche difficoltà logistiche, con idonea applicazione di regimi di ipofrazionamento della dose.

Il percorso di cura è illustrato alle pazienti mediante materiali e strumenti di orientamento e informazione, utili anche ai loro accompagnatori, tradotti in molte lingue per gli utenti non Italian speaker.

I medici dedicati alla Radioterapia dei tumori della mammella sono inoltre impegnati nelle attività cliniche afferenti all’ambulatorio Amaranta, con percorsi dedicati ai pazienti che necessitano di trattamenti radianti palliativi, realizzati in breve tempo e con efficace integrazione con le strutture di Oncologia Medica, Terapia del dolore e Riabilitazione.

Numerosi gli studi clinici nazionali e internazionali attivi.

Circa 500 pazienti/anno ricevono un trattamento di radioterapia personalizzato con tecniche 3D conformazionali o ad intensità modulata con tecniche ad arco (VMAT) in regime ipofrazionato.

Pazienti accuratamente selezionate, con neoplasie a basso rischio di ricaduta locale, ricevono una irradiazione parziale della mammella (30 Gy in 5 sedute consecutive) con tecniche speciali.

Questi schemi di trattamento sono ottimamente tollerati ed incontrano elevata accettabilità da parte delle pazienti per gli innegabili vantaggi logistici.

Visite mediche settimanali durante il trattamento, con rilevazione dei possibili effetti collaterali e loro tempestiva correzione, permettono a tutte le pazienti di aderire e completare il programma di radioterapia con minimo disagio.

L’attiva collaborazione con la S.C. di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva consente alle pazienti candidate a ricostruzione mammaria dopo mastectomia con espansori tissutali o protesi di effettuare la radioterapia nei tempi ottimali per la migliore integrazione delle cure.

Le visite di Radioterapia possono essere prenotate contattando da lunedì a venerdì il Centro Unico Prenotazioni (CUP) al numero: 02/23901.


Il servizio è disponibile:  

  • dalle 8.30 alle 16.00 per prenotazioni con il Servizio Sanitario Nazionale;  
  • dalle 13.00 alle 19.00 per prenotazioni in regime di libera professione.  


Per ogni altra informazione è possibile contattare la Segreteria della Radioterapia ai seguenti recapiti: 02.23902480/3925 segreteria.radioterapia@istitutotumori.mi.it
 

- Varian Trilogy
- Varian Unique
- Varian True Beam 1
- Varian True Beam 2
- Varian True Beam 3
- Proiettore di sorgente per brachiterapia
- Varian DHX
 

Segreteria

Orari di accesso visite ai degenti: dal lunedì al venerdì dalle 16:30 alle 18:30
Orari di accesso informatori scientifici: su appuntamento, contattando il numero 02.23902480/3925
 

Dott.ssa Lozza Laura Anna Maria
Responsabile

Dott.ssa De Santis Maria Carmen
Dirigente Medico

Dott.ssa Giandini Carlotta
Medico a contratto

Dott.ssa Carnevale Maria Grazia
Medico a contratto

A composite assay for HER2-positive early-stage breast cancer management

A composite assay for HER2-positive early-stage breast cancer management

Ultimo aggiornamento: 29/07/2025

Iscriviti alla newsletter

Registrati alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità, gli eventi e le news dell'Istituto

Iscriviti