A composite assay for HER2-positive early-stage breast cancer management
Ente Finanziatore: Piano Nazionale di Ripresa E Resilienza (PNRR) Missione 6 - Componente 2 - Investimento 2.1 Valorizzazione e Potenziamento Della Ricerca Biomedica del SSN
Principal Investigator: Dott. Verderio Paolo
Co Principal Investigator: PhD Di Cosimo Serena
Data di inizio:
Data di fine:
Struttura Principale: Bioinformatica e Biostatistica
Studio finanziato dal PNRR che vede coinvolto l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano in collaborazione con l'Ospedale "Di Summa-Perrino" di Brindisi e l'Istituto Nazionale dei Tumori IRCCS Fondazione Pascale di Napoli.
Il progetto affronta la sfida di identificare le pazienti che si beneficiano o non si beneficiano dei trattamenti anti-HER2. L’obiettivo è di sviluppare un classificatore prognostico per il carcinoma mammario HER2-positivo al fine di ottenere uno strumento di facile utilizzo per prevedere l'esito della malattia e la probabilità di successo terapeutico individuale, basandosi sia su dati clinici che biologici. Questo potrebbe aprire nuove possibilità per la personalizzazione del piano terapeutico e lo sviluppo di strategie innovative, con un'attenzione particolare alle pazienti che ne potrebbero trarre maggior beneficio.
Principal Investigator Dott. Verderio Paolo
Co Principal Investigator PhD Di Cosimo Serena
Struttura Principale: Bioinformatica e Biostatistica
Struttura Semplice
Anatomia patologica 2
Struttura complessa
Radioterapia dei tumori della mammella
Area Clinica, Struttura Semplice
Ultimo aggiornamento: 27/08/2025