Studio di fase 1a/1b multicentrico, in aperto, per valutare la sicurezza, la tollerabilità, la farmacocinetica, la farmacodinamica e l'attività antitumorale preliminare di BGB-B3227 in monoterapia e in associazione con tislelizumab in pazienti con tumori solidi avanzati o metastatici
Fase: Studi clinici di Fase I
Principal Investigator: Dott. Di Nicola Massimo
Struttura Principale: Oncologia Medica 1
Farmaco: BGB-B3227
Tislelizumab
Chemioterapia (oxaliplatino e capecitabina)
Patologie: Tumori solidi avanzati
ClinicalTrials.gov: Leggi i dettagli su Clinical trials
Studio clinico di impiego per la prima volta nell’uomo del farmaco BGB-B3227, un anticorpo bispecifico che riconosce le proteine MUC1 e CD16A espresse sulle cellule tumorali e sulle cellule del sistema immunitario.
Si tratta di uno studio condotto per la prima volta nell’uomo per valutare la sicurezza, la tollerabilità, la farmacocinetica/farmacodinamica e l'attività antitumorale di BGB-B3227 somministrato in monoterapia o in associazione con tislelizumab con o senza chemioterapia in pazienti affetti da tumori solidi avanzati o metastatici selezionati che hanno un'elevata prevalenza di espressione della proteina mucina 1 (MUC1).
Ultimo aggiornamento: 27/11/2025