Radioterapia dei tumori genito-urinari
Milano
Via Giacomo Venezian, 1, 20133 Milano MI

La mission è curare pazienti con tumori dell’apparato genitourinario, sottoposti a trattamento radiante, con finalità radicali, di consolidamento post-chirurgico o di salvataggio nei pazienti con ripresa di malattia dopo trattamento (chirurgico o radioterapico) di prima linea.
Gli Oncologi Radioterapisti partecipano attivamente all’attività clinica svolta nel contesto della Prostate Unit, nell’ambito sia degli ambulatori sia dei tumor board multidisciplinari. In particolare, garantiscono in forma strutturata e continuativa la presenza dell’oncologo radioterapista alle visite in presenza svolte settimanalmente presso l’ambulatorio multidisciplinare della prostata. Sono inoltre coinvolti nell’attività multidisciplinare cui afferiscono i pazienti inclusi nei protocolli di sorveglianza attiva della Fondazione. Questa SS è inoltre impegnata nell’ambito dei percorsi diagnostico-terapeutici delle diverse patologie oncologiche di ambito genitourinario, con particolare attenzione alle neoplasie del testicolo, della vescica e del pene. La sua attività si sviluppa in stretta collaborazione con gli oncologi medici dedicati e i chirurghi urologi di riferimento attraverso incontri settimanali.
Il trattamento di radioterapia è svolto impiegando le più moderne modalità di irradiazione allo scopo di garantire la maggior efficacia terapeutica. Per la cura del carcinoma della prostata e del pene sono inoltre impiegate tecniche di brachiterapia esclusiva o in associazione con la radioterapia a fasci esterni.
I pazienti hanno la possibilità di effettuare le visite di controllo nell’ambito di ambulatori dedicati, per il monitoraggio del risultato terapeutico ottenuto e il precoce riconoscimento dei casi da avviare a terapie di salvataggio. La SS è inoltre centro di riferimento istituzionale per la sorveglianza attiva dei pazienti affetti da tumore del testicolo inclusi nei protocolli di sorveglianza attiva della Fondazione.
Questa struttura semplice partecipa attivamente a numerosi progetti di ricerca clinica istituzionale che fanno capo alla Prostate Cancer Unit, finalizzati a:
- valutazione della qualità della vita nei pazienti radio trattati;
- riconoscimento di fattori biochimici e cellulari correlati alla tossicità radioindotta, finalizzati alla formulazione di una modellistica predittiva specifica;
- ottimizzazione dei profili prognostici e dei percorsi diagnostici nei pazienti con carcinoma della prostata da sottoporre a sorveglianza attiva.
Le visite di Radioterapia possono essere prenotate contattando da lunedì a venerdì il Centro Unico Prenotazioni (CUP) al numero: 02/23901.
Il servizio è disponibile:
- dalle 8.30 alle 16.00 per prenotazioni con il Servizio Sanitario Nazionale;
- dalle 13.00 alle 19.00 per prenotazioni in regime di libera professione.
Per ogni altra informazione è possibile contattare la Segreteria della Radioterapia ai seguenti recapiti: 02.23902480/3925 segreteria.radioterapia@istitutotumori.mi.it
- Varian Trilogy
- Varian Unique
- Varian True Beam 1
- Varian True Beam 2
- Varian True Beam 3
- Proiettore di sorgente per brachiterapia
- Varian DHX
Dott. Villa Sergio
Responsabile
Dott.ssa M.D. Avuzzi Barbara
Dirigente Medico
Dott.ssa Noris Chiorda Barbara
Dirigente Medico
Medici a contratto
Alicia Rejas Mateo
Ultimo aggiornamento: 23/09/2025