INFO E CONTATTI:  02 2390 1

Studio osservazionale per la patologia della cervice HPV correlata

Principal Investigator: Dott.ssa Giovanna Tagliabue

Co Principal Investigator: Dott. Milione Massimo

Data di inizio:

Data di fine:

Struttura Principale: Registro Tumori

Il virus HPV (Human Papilloma Virus) è coinvolto nella genesi di alcuni tumori umani: tra di essi quello della cervice uterina (73% dei casi); l’infezione è molto comune, tanto che è stato stimato per gli individui sessualmente attivi un rischio di essere infettati dell’80-90% nel corso della vita La diagnosi precoce rappresenta l’arma più efficace nella prevenzione del carcinoma della cervice e la diffusione del pap-test a livello spontaneo, e ancora di più a livello organizzato, ha rappresentato il principale fattore di riduzione dell’incidenza e della mortalità del carcinoma invasivo della cervice. La cancerogenesi è di lunga durata e il carcinoma rappresenta la fase evolutiva finale di una serie di lesioni a rischio progressivamente più alto che, soprattutto nelle fasi iniziali, possono regredire spontaneamente. 

Realizzando una coorte osservazionale di tutte le pazienti dell’Istituto si intende perseguire i seguenti obiettivi:  

  • dell’efficacia dei test di screening, compreso quello molecolare, sull’identificazione delle lesioni precancerose e prognosi di malattia; 
  • efficacia della vaccinazione anti-HPV attraverso il confronto tra il numero e il grado delle lesioni precancerose e dei tumori nelle donne di gruppi di età diversi (vaccinate o non vaccinate); 
  • in letteratura è riportato un aumento di incidenza delle lesioni precancerose e una diminuzione di incidenza delle neoplasie invasive: lo studio dovrebbe confermare se questo trend si evidenzia anche in un centro di secondo livello. 

Principal Investigator Dott.ssa Giovanna Tagliabue

Co Principal Investigator Dott. Milione Massimo

Dott. Arienti Flavio

Struttura Principale: Registro Tumori
Struttura Semplice

Ultimo aggiornamento: 08/07/2025

Iscriviti alla newsletter

Registrati alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità, gli eventi e le news dell'Istituto

Iscriviti