INFO E CONTATTI:  02 2390 1

CCI4EU: Comprehensive Cancer Infrastructures 4 Europe

CCI4EU

Ente Finanziatore: Horizon Europe

Principal Investigator: Prof. De Braud Filippo

Data di inizio:

Data di fine:

Struttura Principale: Oncologia Medica 1

Dr.ssa Silvia Damian, Medico Oncologo
Dr. Andrea Villa, Project Manager (da inserire in correlati)
 

Il Comitato della Missione UE sul Cancro ha definito le Comprehensive Cancer Infrastructures (CCIs) come "infrastrutture nazionali o regionali che forniscono risorse e servizi per supportare, migliorare e integrare l'assistenza oncologica, la ricerca, la formazione dei professionisti sanitari e l'educazione per i pazienti oncologici, i sopravvissuti e le loro famiglie".

L'obiettivo principale di questo progetto è garantire che entro il 2030 almeno il 90% dei pazienti oncologici idonei abbia accesso a queste Infrastrutture Oncologiche.

Per raggiungere questo ambizioso traguardo, i partner del progetto CCI4EU hanno sviluppato una serie di programmi di Capacity Building.
Il Capacity Building comprende una serie di interventi mirati che consentiranno alle CCIs di operare in modo più efficace e integrato nei settori della ricerca e dell'innovazione, migliorando così la diagnosi, il trattamento e l'assistenza ai pazienti oncologici.

Esempi di questi interventi includono:

  • l'implementazione di corsi di formazione online,
  • interventi sul campo con esperti selezionati da tutta Europa,
  • conferenze regionali, ecc.

In questo contesto, la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano è responsabile del Work Package numero 7, che ha i seguenti obiettivi principali:

  • Definire un punteggio globale di efficacia (Global Efficacy Score - GES) come metrica per valutare l'impatto degli interventi di Capacity Building (CB);
  • Raccogliere dati sul livello di maturità di ciascuna CCI in due momenti distinti, prima e dopo gli interventi di Capacity Building, per mappare la loro potenziale evoluzione nel tempo e confrontare questi risultati con la media europea;
  • Redigere un report finale complessivo sul programma di CB, contenente linee guida, migliori pratiche da implementare e lezioni apprese.

Principal Investigator Prof. De Braud Filippo

Struttura Principale: Oncologia Medica 1
Area Clinica, Struttura complessa

Ultimo aggiornamento: 15/05/2025

Iscriviti alla newsletter

Registrati alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità, gli eventi e le news dell'Istituto

Iscriviti