
Dott.ssa Perotti Daniela
Medico
Contatti
- Mail: Daniela.perotti@istitutotumori.mi.it
- Tel: 0223902644
Specialità / Dipartimento
- Genetica medica
- Laurea in Scienze Biologiche, Università di Milano
- Specializzazione in genetica Medica, Università di Milano
- Master in Oncologia Pediatrica, Amsterdam School of Pediatric Oncology, The Nederlands
- Dal 1993 lavora presso Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori, Milano, in Oncologia Pediatrica fino al 2000, ed in Oncologia Sperimentale dal 2001
- Ha contribuito alla identificazione di biomarcatori prognostici nel tumore di Wilms. Questi biomarcatori sono ad oggi in uso nel protocollo del Childrens Oncology Group (COG) per stratificare il trattamento dei pazienti, mentre nel protocollo della International Society of Peditric Oncology Renal Tumor Study Group (SIOP-RTSG) sono in fase di validazione, e Dr. Perotti sta partecipando a questa fase di validazione
- E’ stata pioniere nello studio della genetica delle recidive nel tumore di Wilms, portando alla scoperta di eventi genetici coinvolti nella progressione tumorale
- E’ stata incaricata della centralizzazione nazionale del materiale biologico e degli studi biologici del protocollo della Associazione di Ematologia ed Oncologia pediatrica (AIEOP) 2003 per i tumori renali, ed è attualmente incaricata della centralizzazione nazionale e degli studi biologici del protocollo Umbrella 2016 SIOP-RTSG in Italia. E’ consulente per la biologia per il Gruppo di Studio dei tumori renali AIEOP.
- Dal 2017 è Vice-Chair, ora Chair eletto del Biology Committee della SIOP-RTSG, membro del Wilms tumor refractory/relapse committee della SIOP-RTSG, e membro di HARMONICA (HARMONizatIon and CollaborAtion for pediatric renal tumors)
- Mail: Daniela.perotti@istitutotumori.mi.it
- Tel: 0223902644
Medicina Predittiva: Basi Molecolari del Rischio Genetico
Medicina Predittiva: Basi Molecolari del Rischio Genetico
Exploring the potential of liquid biopsies in Wilms tumor patients offers exciting possibilities for enhancing diagnosis, treatment monitoring, and prognosis
Exploring the potential of liquid biopsies in Wilms tumor patients offers exciting possibilities for enhancing diagnosis, treatment monitoring, and prognosis
Ultimo aggiornamento: 10/06/2025