INFO E CONTATTI:  02 2390 1
Dott.ssa Cardani

Dott.ssa Cardani Anna

Medico

Specialità / Dipartimento
  • Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva e del Dolore

La Dott.ssa Anna Cardani è un’anestesista certificata e specialista in terapia del dolore con oltre vent’anni di esperienza in alcuni dei principali ospedali italiani. La sua competenza clinica copre un ampio spettro di discipline chirurgiche, tra cui il trapianto di fegato, la neurochirurgia, la chirurgia toracica, la chirurgia pediatrica e oncologica, con un focus specializzato sulla gestione del dolore acuto e cronico. 

Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano, la Dott.ssa Cardani ha discusso una tesi sul dolore post-operatorio in chirurgia pediatrica. Ha poi completato la specializzazione in Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore. Ha approfondito la sua formazione con esperienze internazionali negli Stati Uniti, presso il Beth Israel Medical Center di New York e la Upstate Medical University di Syracuse, collaborando a ricerche sulla stimolazione del midollo spinale e sul dolore post-operatorio in chirurgia toracica. 

Oltre alla formazione medica convenzionale, la Dott.ssa Cardani è agopuntrice certificata e ha studiato Medicina Tradizionale Cinese, ipnosi medica e fitoterapia cinese. La sua pratica si basa su un approccio olistico e centrato sul paziente, integrando la medicina occidentale basata sull’evidenza con terapie complementari per offrire cure personalizzate, in particolare in ambito oncologico e nella gestione del dolore cronico. 

Attualmente esercita presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, dove dirige l’ambulatorio di agopuntura all’interno della Breast Unit. In qualità di anestesista, si occupa di gestione del dolore post-operatorio, posizionamento di accessi venosi centrali e tecniche di anestesia loco-regionale. 

La Dott.ssa Cardani è impegnata a promuovere il benessere dei pazienti attraverso trattamenti innovativi e la collaborazione multidisciplinare. 

 

Anestesia e Blocco Operatorio

Anestesia e Blocco Operatorio

Ultimo aggiornamento: 16/09/2025

Iscriviti alla newsletter

Registrati alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità, gli eventi e le news dell'Istituto

Iscriviti