INFO E CONTATTI:  02 2390 1
Dott. Antonuzzo

Dott. Antonuzzo Andrea

Medico

Contatti
  • Mail: Andrea.antonuzzo@istitutotumori.mi.it
  • Tel: 0223903641
Specialità / Dipartimento
  • Oncologia Medica

Esperienze professionali
Diploma di Maturità Scientifica nel Luglio 1988 
Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Pisa con Laurea in Medicina e Chirurgia il 28.2.95 
Specializzazione in Oncologia Medica presso l’Università degli Studi di Genova il 5.11.99.

Dal 15/5/00 al 31/10/2011 – Dirigente Medico a tempo indeterminato di Oncologia Medica, Azienda ASL 6 di Livorno, con rapporto di lavoro esclusivo
Dall’1/11/2011 al 31.8.23: Dirigente Medico presso Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana
Dall’01/06/2013 al 31.8.23  incarico di professionista ad elevata specializzazione ad oggetto “Responsabile terapie di supporto presso Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana
1.9.23 – 25.1.24: Dirigente Medico di primo livello a tempo indeterminato presso SSD Cure di SupportoInternistico e Geriatrico – Oncologia Medica 4 dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
1.2.24 ad oggi Direttore SSD Oncologia Medica 4 - Cure di Supporto Internistico e Geriatrico. Fondazione IRCCS - Istituto Nazionale dei Tumori di Milano


Attività scientifica
Pubblicazione di 80 lavori su riviste scientifiche e 210 abstracts di congressi, partecipazione come relatore-moderatore-responsabile scientifico a 220 congressi nazionali e internazionali, segretario e revisore di linee guida AIOM tossicità ematopoietica, tossicità da immunoterapia e tromboembolismo venoso, co-fondatore e attuale presidente del Network Italiano Cure di Supporto in Oncologia (NICSO), socio AIOM, SIO (Società Italiana Osteoncologia) e MASCC.
Lezioni alla scuola di Specializzazione in Oncologia Medica dal 2012 al 2022 con incarico di Professore a contratto.


Team multidisciplinare breast unit e colon retto

 

Oncologia Medica 4 – Cure di Supporto Internistico e Geriatrico

SENESCENZA COME BIOMARCATORE DELLA FATIGUE CORRELATA AL CANCRO IN PAZIENTI CON CANCRO AL SENO SOTTOPOSTE A CHEMIOTERAPIA ADIUVANTE

SENESCENZA COME BIOMARCATORE DELLA FATIGUE CORRELATA AL CANCRO IN PAZIENTI CON CANCRO AL SENO SOTTOPOSTE A CHEMIOTERAPIA ADIUVANTE

Ultimo aggiornamento: 22/04/2025

Iscriviti alla newsletter

Registrati alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità, gli eventi e le news dell'Istituto

Iscriviti