Polmoniti da farmaco immunoterapico
Le polmoniti da farmaci immunoterapici (immune-related pneumonitis) sono una rara ma potenzialmente grave complicanza dei trattamenti con inibitori dei checkpoint immunitari (es. anti-PD-1, anti-PD-L1, anti-CTLA-4). Si manifestano con tosse, dispnea, febbre e ipossiemia. La diagnosi è clinico-radiologica (TC ad alta risoluzione), previa esclusione di altre cause infettive o neoplastiche. Il trattamento prevede la sospensione del farmaco e l’inizio tempestivo di corticosteroidi sistemici, con eventuale supporto ventilatorio nei casi più severi. La gestione richiede il coinvolgimento di un team multidisciplinare.
Classificazione per grado di tossicità secondo CTCAE (Common Terminology Criteria for Adverse Events)
Radiologia diagnostica ed Interventistica
Area Clinica, Struttura complessa
Oncologia Medica 1
Area Clinica, Struttura complessa
Ultimo aggiornamento: 04/06/2025