Epidemiologia valutativa
Milano
Via Augusto Vanzetti, 5, 20133 Milano MI
Dott.ssa Trama Annalisa
Responsabile struttura semplice Dipartimentale
Tipologia: Area Ricerca, Struttura Semplice Dipartimentale
La mission è quella di aumentare le conoscenze in termini di storia naturale, fattori predittivi, prognostici, prognosi ed effetti dei tumori/trattamento nel lungo periodo dei tumori, principalmente i tumori rari, inclusi quelli dell’infanzia e degli adolescenti e giovani adulti.
La visione dell’unità è quella di contribuire alla definizione di modelli organizzativi con particolare attenzione ai modelli di collaborazione in rete (es. reti tumori rari, reti sugli adolescenti e giovani adulti con tumori) a livello nazionale ed europeo per creare reti/ecosistemi di dati interoperabili e ri-utilizzabili per la ricerca clinica ed epidemiologica.
L’unità lavora con:
- registri tumori di popolazione. L’unità coordina insieme all’Istituto Superiore di Sanità il progetto EUROCARE che analizza i dati di oltre 100 registri tumori in tutta Europa.
- registri clinici. L’unità coordina i registri della rete di riferimento europeo dei tumori solidi dell’adulto EURACAN.
- database amministrativi regionali e nazionali. L’unità coordina l’unica coorte italiana di adolescenti e giovani adulti guariti dal tumore integrando i dati dei registri con quelli amministrativi per definirle gli effetti avversi e le cause.
- OHDSI (Observational Health Data Sciences and Informatics) Oncology Working Group ed OHDSI Italy
L’unità si fonda sul ri-utilizzo dei dati ricercando soluzioni innovative per lavorare con i dati non strutturati, approcci analitici che preservano la privacy degli individui (federated learning), iniziative su modelli di dati comuni in grado di contribuire ad aumentare l’interoperabilità dei dati.
L’unità investe in ricerca metodologica per proporre nuove modellistiche per stimare indicatori di outcome e di guarigione, per lavorare con i piccoli numeri (tumori rari, tumori infantili, tumori dei giovani), per definire relazioni causali in un contesto di disponibilità ed eterogeneità dei dati e quindi complessità sempre crescente.
- Mail: lucia.buratti@istitutotumori.mi.it
- Tel: 0223902901
Martedì e giovedì dalle 10 alle 12
Orario accesso informatori scientifici: su appuntamento (scrivere a annalisa.trama@istitutotumori.mi.it; cc lucia.buratti@istitutotumori.mi.it)
Dott.ssa Trama Annalisa
Responsabile struttura semplice Dipartimentale
PhD Botta Laura
Ricercatore Medico
Ricercatori
Gatta Gemma (epidemiologo)
Bernasconi Alice (biostatistico)
Lasalvia Paolo (biostatistico)
Didonè Fabio (biostatistico)
Supporto alla Ricerca
Buratti Lucia (project manager)
Calogero Saia (project manager)
Gil Sanjines Melissa (data manager)
Prampolini Chiara (data manager)
Comprendere le ragioni delle differenze nella sopravvivenza al cancro infantile tra Paesi: il progetto BENCHISTA – Benchmarking internazionale della sopravvivenza per stadio alla diagnosi secondo le linee guida di Toronto
European Reference Network on Rare Adult Solid Cancers "EURACAN": entering phase II - EURACAN23-27
European Reference Network on Rare Adult Solid Cancers "EURACAN": entering phase II - EURACAN23-27
Intelligent Ecosystem to improve the governance, the sharing and the re-use of health Data for Rare Cancers - IDEA4RC
Intelligent Ecosystem to improve the governance, the sharing and the re-use of health Data for Rare Cancers - IDEA4RC
pRedicting cardiOvascular diSeAses iN adolescent and young breast caNcer pAtients (ROSANNA)
pRedicting cardiOvascular diSeAses iN adolescent and young breast caNcer pAtients (ROSANNA)
Comprendere le ragioni delle differenze nella sopravvivenza al cancro infantile tra Paesi: il progetto BENCHISTA – Benchmarking internazionale della sopravvivenza per stadio alla diagnosi secondo le linee guida di Toronto
DWH 2.0
DWH 2.0
Improving Quality and Timeliness of Cancer Registry Data feeding into the European Cancer Information System (ECIS) - Work Package 6: Data Quality and Availability
Improving Quality and Timeliness of Cancer Registry Data feeding into the European Cancer Information System (ECIS) - Work Package 6: Data Quality and Availability
Improving Quality and Timeliness of Cancer Registry Data feeding into the European Cancer Information System (ECIS) - WP6 e WP7
Improving Quality and Timeliness of Cancer Registry Data feeding into the European Cancer Information System (ECIS) - WP6 e WP7
Joint Action on Networks of Expertise on Cancer - JANE-2
Joint Action on Networks of Expertise on Cancer - JANE-2
Ultimo aggiornamento: 23/09/2025