INFO E CONTATTI:  02 2390 1

Superare la resistenza al PARPi nel cancro ovarico: dalla biologia all'applicazione clinica

Ente Finanziatore: PNRR

Principal Investigator: Dott.ssa Mezzanzanica Delia

Data di inizio:

Data di fine:

Struttura Principale: Immunologia Molecolare

Il carcinoma ovarico sieroso di alto grado è una neoplasia relativamente rara, ma con un'elevata letalità. Negli ultimi anni, l'uso di inibitori di PARP, nel mantenimento della prima linea di trattamento, ha migliorato significativamente la prognosi di queste pazienti. 

Purtroppo, nel tempo, la maggior parte di esse sviluppa recidive di malattia resistenti al trattamento, lasciando poche valide opzioni terapeutiche. L'obiettivo di questo progetto è comprendere le cause dello sviluppo di resistenza al trattamento e, di conseguenza, identificare strategie per superare tali resistenze e sviluppare biomarcatori predittivi di risposta. 

Utilizzando un approccio multidisciplinare e tecnologie altamente innovative, ci aspettiamo di fornire elementi utili per una migliore caratterizzazione molecolare delle pazienti al fine di identificare nuove e più efficaci terapie e offrire un trattamento sempre più personalizzato, modellato sulle caratteristiche di ciascun tumore. 

Principal Investigator Dott.ssa Mezzanzanica Delia

Struttura Principale: Immunologia Molecolare
Area Ricerca, Struttura complessa

Ultimo aggiornamento: 02/09/2025

Iscriviti alla newsletter

Registrati alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità, gli eventi e le news dell'Istituto

Iscriviti