INFO E CONTATTI:  02 2390 1

KATY - Intelligenza artificiale per una medicina su misura

Ente Finanziatore: Comunità Europea – HORIZON 2020 RIA

Principal Investigator: Dott.ssa Guadalupi Valentina

Data di inizio:

Data di fine:

Struttura Principale: Oncologia Medica Genitourinaria

Il progetto europeo KATY, coordinato dallUniversità Tor Vergata di Roma, ha un obiettivo ambizioso: mettere la potenza dell’intelligenza artificiale (AI) al servizio della medicina personalizzata, per offrire cure sempre più mirate e su misura, in particolare ai pazienti oncologici.

Nel trattamento del cancro, ogni paziente è diverso e trovare la terapia giusta al momento giusto è fondamentale. Oggi esistono già farmaci mirati, ma vengono individuati con metodi tradizionali, che non sempre riescono a sfruttare tutto il potenziale dei dati clinici disponibili. 

L’intelligenza artificiale può fare la differenza, analizzando in modo veloce e approfondito le grandi quantità di informazioni cliniche e genetiche, offrendo risposte più rapide, precise e su misura.

Tuttavia, perché queste tecnologie siano davvero utili nella pratica quotidiana, è fondamentale che medici possano comprenderle, fidarsi dei risultati e usarle con facilità. Ed è proprio qui che entra in gioco KATY, costruendo un sistema di medicina personalizzata supportata dall’AI che sia chiaro, affidabile e utile per i clinici nella pratica quotidiana.

Il progetto sta sviluppando un sistema innovativo che permetta di rendere accessibile e comprensibile la conoscenza “potenziata” dall’AI, integrando due strumenti fondamentali:

  • una mappa digitale delle conoscenze cliniche condivisa tra ricercatori e medici
  • un insieme di modelli predittivi trasparenti e spiegabili, per aiutare i medici a capire come e perché viene suggerita dall’AI una certa terapia.

Per dimostrare l’efficacia di questo approccio, KATY si concentrerà inizialmente su un tumore raro e difficile da trattare: il carcinoma renale a cellule chiare dove la medicina personalizzata può davvero fare la differenza.

L’Oncologia Medica Genitourinaria è uno degli attori principali del progetto, portando competenze cliniche e dati di alta qualità. INT mette a disposizione, in forma anonima, dati raccolti da pazienti affetti da carcinoma renale a cellule chiare, essenziali per “allenare” l’Intelligenza Artificiale, rendendola più precisa e utile nella pratica clinica. I medici della Struttura partecipano attivamente alla valutazione delle proposte generate dall’IA, confrontandole con la loro esperienza clinica, per garantire che le soluzioni offerte dal sistema siano affidabili e realmente applicabili. Inoltre INT mette a disposizione campioni di carcinoma renale a cellule chiare, raccolti da pazienti metastatici, per analisi genetiche.

In breve, KATY vuole portare l’intelligenza artificiale nelle mani dei medici, per migliorare il percorso di cura, aumentare la fiducia nei trattamenti e aprire la strada a una medicina davvero “su misura” per ogni paziente. 

Principal Investigator Dott.ssa Guadalupi Valentina

Struttura Principale: Oncologia Medica Genitourinaria
Area Clinica, Struttura Semplice

Biologia Integrata dei Tumori rari
Area Ricerca, Struttura Semplice Dipartimentale

Ultimo aggiornamento: 27/05/2025

Iscriviti alla newsletter

Registrati alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità, gli eventi e le news dell'Istituto

Iscriviti