Identifying surrogate oncological outcome biomarkers: a translational study of anti-VEGF/TKI-induced cardiovascular effects in pan-cancer cohort patients (BIONCARD)
Principal Investigator: Dott.ssa Vallerio Paola
Co Principal Investigator: Dott.ssa Veronese Chiara
Data di inizio:
Struttura Principale: Dipartimento Servizi e Diagnostica Avanzata
L'impiego di farmaci anti-VEGF e inibitori tirosin-chinasici (TKI) diretti al recettore del VEGF (VEGFR) è correlato non solo a un incremento significativo della pressione arteriosa brachiale sistolica e diastolica, ma anche a un aumento della pressione arteriosa centrale sistolica e diastolica, a un pronunciato incremento della rigidità delle grandi arterie e a modificazioni subcliniche della funzione cardiaca, sia sistolica che diastolica. L'ipertensione rappresenta un effetto avverso di tossicità rilevante e si configura come un fattore predittivo dell'attività terapeutica anti-VEGFR/TKI. Tuttavia, la manifestazione clinica dell'ipertensione, pur essendo un evento caratteristico di questa classe farmacologica, non possiede una sensibilità sufficiente per fornire informazioni dettagliate sulla progressione della risposta terapeutica. Il presente studio osservazionale non farmacologico si propone di investigare la funzione endoteliale, tramite misurazioni rapide e non invasive, al fine di identificare nuovi parametri più sensibili e specifici di risposta alla terapia e di individuare potenziali parametri di esito surrogati correlabili agli outcome oncologici.
Principal Investigator Dott.ssa Vallerio Paola
Co Principal Investigator Dott.ssa Veronese Chiara
Struttura Principale: Dipartimento Servizi e Diagnostica Avanzata
Dipartimento
Ultimo aggiornamento: 09/06/2025