Dott.ssa Biassoni Veronica
Medico
Specialità / Dipartimento
- Pediatria
- Laureata in Medicina e Chirurgia presso l'Università Statale di Milano nel 2005 con pieni voti e lode.
Abilitata alla professione di Medico Chirurgo nel 2006, iscritta all'Ordine dei Medici di Milano (N 39949).
Specializzazione in Pediatria nel 2010 con pieni voti e lode. - Collaborazione professionale presso la SC Pediatria dell'Istituto Nazionale Tumori di Milano dal 2010 al 2019. Dirigente Medico in Pediatria dal 2019.
- Dal 2004, ho lavorato nell'Unità di Oncologia Pediatrica dell'Istituto Nazionale Tumori, inizialmente come studentessa e specializzanda, quindi come medico a contratto e dal 2019 come dirigente medico. La mia attività si concentra sulla ricerca clinica e traslazionale in oncologia pediatrica e in particolare in neuro-oncologia. Sono membro dell'AIEOP e consulente nel Gruppo di Lavoro AIEOP sui tumori cerebrali. Coordinatrice nazionale della rete SIOPe/DIPG e coordinatrice dal 2022 e per 4 anni del gruppo di lavoro sui gliomi di alto grado della SIOPe. Sono PI e co-PI in studi internazionali di fase I-II per pazienti con tumori cerebrali secondo le GCP. Sono PI di un progetto co-finanziato dalla Associazione Bianca Garavaglia (ABG) e dalla Fondazione IRCCS Istituto nazionale dei Tumori di Milano, sul ruolo delle biopsie liquide nei tumori cerebrali. Autrice di circa 100 articoli scientifici. Attiva partecipazione a congressi nazionali e internazionali e revisore per diverse riviste (Journal of Clinical Oncology, Journal of Neuro-Oncology, Tumori Journal e Italian Journal of Pediatrics).
- Membro del team multidisciplinare dedicato all’oncologia pediatrica presso la Fondazione con riunioni settimanali, effettuo inoltre periodiche riunioni multidisciplinari con l'IRCCS Istituto Neurologico C. Besta e l'IRCCS San Gerardo di Monza nell’ambito della neuro-oncologia pediatrica. Sono membro del SIOPe brain tumor group che prevede anche discussioni multidisciplinari di casi clinici nell’ambito del ERN tumor board.
Kampers LFC, Metselaar DS, Vinci M, Scirocchi F, Veldhuijzen van Zanten S, Eyrich M, Biassoni V, Hulleman E, Karremann M, Stücker W, Van Gool SW. The Complexity of Malignant Glioma Treatment. Cancers (Basel). 2025 Mar 4;17(5):879. doi: 10.3390/cancers17050879. PMID: 40075726; PMCID: PMC11899524.
Massimino M, Barretta F, Dossena C, Minasi S, Buttarelli FR, Biassoni V, Oriani M, Schiavello E, Ficorilli M, Nigro O, Pollo B, Antonelli M, Donofrio V, Maggioni M, Kool M, Pecori E, Vennarini S, Giangaspero F, Gianno F, Erbetta A, Chiapparini L, Luksch R, Barzanò E, Meazza C, Podda M, Spreafico F, Terenziani M, Bergamaschi L, Ferrari A, Casanova M, Chiaravalli S, Gattuso G, Modena P, Bailey S, De Cecco L. Long-term outcome of the Milano-hyperfractionated accelerated radiotherapy strategy for high-risk medulloblastoma, including the impact of molecular subtype. Neuro Oncol. 2025 Jan 12;27(1):209-218. doi: 10.1093/neuonc/noae189. PMID: 39331528; PMCID: PMC11726337.
Gianno F, Miele E, Sabato C, Ferretti E, Minasi S, Buttarelli FR, Salerno D, Pediconi N, Pascucci GR, Guerrieri F, Ciolfi A, Pizzi S, Massimino M, Biassoni V, Schiavello E, Gessi M, Asioli S, Mastronuzzi A, d'Amati A, Catanzaro G, Viscardi E, Capper D, Giangaspero F, Antonelli M. MicroRNAs Expression Profile in MN1-Altered Astroblastoma. Biomedicines. 2025 Jan 6;13(1):112. doi: 10.3390/biomedicines13010112. PMID: 39857696; PMCID: PMC11762140.
Podda MG, Schiavello E, Clerici CA, Luksch R, Terenziani M, Ferrari A, Casanova M, Spreafico F, Meazza C, Biassoni V, Chiaravalli S, Puma N, Bergamaschi L, Gattuso G, Sironi G, Nigro O, Massimino M. Children and adolescent solid tumours and high-intensity end-of-life care: what can be done to reduce acute care admissions? BMJ Support Palliat Care. 2024 Dec 19;14(e3):e2642-e2648. doi: 10.1136/bmjspcare-2021-003031. PMID: 34493535.
Lombardi M, Silva M, Giovanetti M, Cabibbe D, Luksch R, Terenziani M, Casanova M, Spreafico F, Meazza C, Podda M, Biassoni V, Schiavello E, Chiaravalli S, Puma N, Bergamaschi L, Gattuso G, Nigro O, Sironi G, Colombo V, Ferrari A, Massimino M, Clerici CA. Foreign patients and multicultural challenges in pediatric oncology: The experience of the Istituto Nazionale dei Tumori in Milan. Pediatr Blood Cancer. 2024 Nov;71(11):e31260. doi: 10.1002/pbc.31260. Epub 2024 Aug 13. PMID: 39138601.
Pediatria (Oncologica)
Pediatria (Oncologica)
Traslazione della diagnostica dei tumori cerebrali pediatrici dai tessuti solidi ad approcci basati su biopsie liquide
Traslazione della diagnostica dei tumori cerebrali pediatrici dai tessuti solidi ad approcci basati su biopsie liquide
Ultimo aggiornamento: 14/05/2025