
PhD Sangaletti Sabina
Ricercatore
Contatti
- Mail: sabina.sangaletti@istitutotumori.mi.it
- Tel: 0223902212
Specialità / Dipartimento
- Scienze Biologiche
La Dr.ssa Sangaletti conduce ricerche sui meccanismi stromali che regolano l’omeostasi immunologica, l’espansione e la funzionalità delle cellule mieloidi nel midollo osseo, in condizioni fisiologiche e in contesti patologici, come leucemie e tumori solidi. La Dr. Sangaletti ha recentemente dimostrato il ruolo di ZEB1 nel controllo simultaneo delle funzioni pro-tumorali e immunoregolatorie delle cellule leucemiche, in uno studio sostenuto da un Investigator Grant AIRC 2018.
Dal 2023, un nuovo finanziamento AIRC sostiene la sua ricerca volta a studiare il dialogo, che si instaura precocemente, tra il tumore del polmone e il midollo osseo, con l’obiettivo di identificare biomarcatori circolanti predittivi di trasformazione o recidiva. In collaborazione con il Politecnico di Milano, l’Università di Lund e l’Istituto di Bioingegneria della Catalonia, e grazie a un finanziamento EIC, partecipa allo sviluppo di un sensore “organ-on-chip” per la diagnosi precoce delle ricadute nel tumore del polmone, basato proprio su questi segnali che intercorrono tra tumore e midollo osseo.
La Dr. Sangaletti ha dato contributi fondamentali nello studio dei Neutrophil Extracellular Traps (NETs), dimostrando il loro ruolo patogeno nello sviluppo di ANCA nelle malattie autoimmuni, e la loro capacità di sostenere la proliferazione delle cellule B maligne (Cancer Discovery, 2014) o delle cellule staminali ematopoietiche (Cancer Research, 2017), rispettivamente nei linfomi e nelle leucemie. La Dr. Sangaletti è coinvolta in studi traslazionali promossi dall’Unità di Oncologia Medica (ie Apollo 11 e I3Lung), volti a delineare il profilo immunitario periferico dei pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) sottoposti a chemioterapia, terapie innovative e immunoterapia, con lo scopo di identificare biomarcatori di risposta o resistenza.
Team members:
PhD students: Anna Zanichelli, Arman Mandegar khorasani. Marta Brambilla (Oncologia Medica), Teresa Beninato (Oncologia Medica).
Borsisti: Giorgia Corbo, Laura Gioiello. Tecnici di laboratorio: Paola Portararo.
- Mail: sabina.sangaletti@istitutotumori.mi.it
- Tel: 0223902212
Immunologia Molecolare
Immunologia Molecolare
BuonMarrow: Midollo osseo su chip come sensore intelligente di recidiva del cancro al polmone
BuonMarrow: Midollo osseo su chip come sensore intelligente di recidiva del cancro al polmone
ZEB1 defines suppressive neutrophils and neutrophil extracellular traps in non-small cell lung cancer.
ZEB1 defines suppressive neutrophils and neutrophil extracellular traps in non-small cell lung cancer.
Ultimo aggiornamento: 30/08/2025