INFO E CONTATTI:  02 2390 1
Dott.ssa Bertulli

Dott.ssa Bertulli Rossella Maria

Medico

Contatti
  • Mail: rossella.bertulli@istitutotumori.mi.it
  • Mail: oncologia.sarcomi@istitutotumori.mi.it
  • Tel: 0223902803
Specialità / Dipartimento
  • Oncologia Medica

Dal 2002 la dottoressa Rossella Maria Bertulli è Dirigente Medico di I livello presso la  SC Oncologia Medica 2 Tumori Mesenchimali dell’Adulto e Rari. 

Per ciò che concerne l’attività clinica all’interno della Struttura è referente senior per il reparto di degenza e svolge attività clinica prevalentemente consulenziale (prime visite e second opinion) per i pazienti ambulatoriali. All’interno della Struttura è referente per la Struttura Qualità e Formazione ed è Dirigente Preposto per le attività relative alla sicurezza sul lavoro; è membro attivo del Comitato Trasfusionale Ospedaliero. 

Partecipa all’attività formativa “Giro multidisciplinare Sarcomi”. Nell’ambito del progetto della Rete Oncologica Lombarda , svolge attività formativa e si è occupata dell’ aggiornamento periodico delle Linee Guida sui Tumori Rari (sarcomi e mesotelioma peritoneale). 

È membro attivo dell’Italian Sarcoma Group; membro nel centro di coordinamento della Rete Nazionale Tumori Rari e della Rete Oncologica Lombarda. Dal punto di vista scientifico partecipa a studi nazionali e internazionali su strategie/terapie innovative su sarcomi delle parti molli e dell’osso, ivi compresi gli istotipi pediatrici in età adulta, sui tumori stromali gastrointestinali (GIST) e sul mesotelioma peritoneale, avendo partecipato alla stesura del documento di consenso sul mesotelioma peritoneale in ambito PSOGI/EURACAN. 

Svolge attività consulenziale oncologica specialistica sui sarcomi muscolo-scheletrici presso l’Istituto Ortopedico Gaetano Pini di Milano. Ha partecipato a eventi formativi/congressi intra ed extra-istituzionali, come docente/relatore. Ha contribuito all’organizzazione di eventi promossi dalle associazioni dei Pazienti (ad es. Associazione Italiana GIST), con partecipazione attiva per la condivisione di progetti finalizzati sia alla ricerca che all’assistenza. In ambito multidisciplinare svolge attività di riferimento clinico-organizzativo anche per figure professionali non sanitarie. 

In ambito formativo, è medico Tutor presso la Scuola di Specializzazione in Oncologia Medica dell’Università di Milano dall’anno accademico 2015/2016. 

 

Orario: dalle 9.30 alle 12.30, dal lunedì al venerdì

Oncologia Medica 2

Ultimo aggiornamento: 16/07/2025

Iscriviti alla newsletter

Registrati alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità, gli eventi e le news dell'Istituto

Iscriviti