INFO E CONTATTI:  02 2390 1
Dott. Cantù

Prof. Cantù Paolo

Medico

Contatti
  • Mail: paolo.cantu@istitutotumori.mi.it
  • Tel: 0223902242
Specialità / Dipartimento
  • Endoscopia Digestiva
  • Gastroenterologia

Il Dr Cantù è Direttore della S.C. di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva e della Piastra Endoscopica dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano dal 2022. Da allora ha iniziato un percorso di sviluppo dell’Endoscopia Operativa sia nel settore bilio-pancreatico sia nel settore luminale. Ha introdotto in Istituto le più innovative tecniche diagnostico-operative e tra queste la colangio-pancreatoscopia per implementare l’accuratezza della diagnosi oncologica ed il trattamento delle più critiche complicanze bilio-pancreatiche dopo chirurgia e dopo trapianto di fegato. Ha introdotto tecniche di resezione avanzata delle lesioni pre-maligne e maligne nello stadio iniziale del tratto gastro-intestinale superiore ed inferiore. Nell’ambito delle complicanze post-chirurgiche il suo gruppo di lavoro sta sviluppando tecniche ibride per la gestione delle problematiche dopo chirurgia oncologica multi-organo, limitando così il ricorso a nuova chirurgia nel paziente fragile. La sua formazione è una combinazione di esperienze in Centri Internazionali tra i quali l’Université Libre de Brussels dal 2003 e l’Università di Helsinki dal 2017 e Centri nazionali di riferimento quali l’Università del Sacro Cuore di Roma. E’ Autore di più di 80 articoli su riviste internazionali ed è stato

relatore in più di 40 Congressi nazionali ed internazionali. E’ presidente della Società di Endoscopia Digestiva della Lombardia dal 2025 e coordina Tavoli di lavoro per lo sviluppo della Qualità in Endoscopia Digestiva. E’ Socio della Società Europea di Endoscopia Digestiva al 2018. Coordina il gruppo di Studio BASALT al quale partecipano i principali Centri nazionali per il trattamento delle complicanze biliari dopo trapianto di fegato. In Istituto coordina un percorso di aggiornamento continuo in Endoscopia della Piastra Endoscopica sulla base di incontri con professionisti dei maggiori centri nazionali. Il suo gruppo partecipa ai gruppi multidisciplinari oncologici tra i quali i Tumori Ereditari dell’Apparato Digerente, i Tumori del Colon-Retto, i Tumori Neuro-Endocrini, i Tumori Bilio-Pancreatici.

Registro e trattamento delle complicanze biliari dopo trapianto di fegato (BASALT Study Group) 

Diagnosi precoce delle lesioni duodeno-digiunali nelle poliposi familiari 

Trattamento delle lesioni duodenali e papillari nelle poliposi familiari 

Ruolo dell’Intelligenza Artificiale nella valutazione di estensione di malattia nelle poliposi familiari 

Impatto dell’endoscopia monouso nel rischio infettivo del paziente immunodepresso 

Ruolo dell’endoscopia nel paziente complicato dopo chirurgia oncologica

Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva

Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva

Ultimo aggiornamento: 04/06/2025

Iscriviti alla newsletter

Registrati alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità, gli eventi e le news dell'Istituto

Iscriviti