
Dott. Moro Massimo
Medico
Contatti
- Mail: massimo.moro@istitutotumori.mi.it
- Tel: 0223903775
Mi sono laureato in Scienze Biologiche, con specializzazione in ambito biomolecolare, presso l’Università degli Studi dell’Insubria di Varese, dove ho successivamente completato un percorso di formazione post-laurea in immunologia comparata e parassitologia grazie a una borsa di studio del Fondo Nazionale Svizzero per la ricerca scientifica
Dal 2020 sono ricercatore senior presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, dove lavoro dal 2006. La mia attività di ricerca si concentra sullo studio del carcinoma polmonare, attraverso un approccio integrato che combina modelli in vivo (soprattutto una piattaforma di Patient-Derived Xenograft che ho contribuito a sviluppare), biologia cellulare e molecolare, biochimica e farmacologia, con l’obiettivo di approfondire la patogenesi della malattia e individuare nuove strategie terapeutiche. In particolare, i miei studi traslazionali si focalizzano sulla caratterizzazione biologica del carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) mutato per LKB1, una forma particolarmente aggressiva e resistente alle terapie.
Sono attualmente membro della Società Italiana di Cancerologia (SIC) e della European Association for Cancer Research (EACR).
AIRC-IG 27141: The “LKB1 connection”: role of LKB1 loss in promoting NSCLC aggressiveness through tumour microenvironment corruption. (PI)
Progetto Linee di Ricerca 2024: Beyond LKB1 mutations: definition of a LKB1less identifier to better stratify Non-Small Cell Lung Cancer patients (Co-PI)
- Mail: massimo.moro@istitutotumori.mi.it
- Tel: 0223903775
Epigenomica e Biomarcatori dei Tumori Solidi
Epigenomica e Biomarcatori dei Tumori Solidi
Ultimo aggiornamento: 22/04/2025