INFO E CONTATTI:  02 2390 1
Dott.ssa Sfondrini

Professore Associato Sfondrini Lucia

Contatti
  • Mail: lucia.sfondrini@istitutotumori.mi.it
  • Mail: lucia.sfondrini@unimi.it
  • Tel: 0223903780
Specialità / Dipartimento
  • Microbiologia e virologia

Dalla laurea in Scienze Biologiche nel 1995 svolgo ricerca in immunologia/immunoterapia del cancro, sviluppando strategie per modificare il microambiente immunitario e promuovere la risposta antitumorale. Ho ricevuto nel 2003 il "Premio Giovani Ricercatori" dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano (INT). Ho conseguito il PhD in Molecular and Cellular Biology of Cancer presso la Open University of London e la specializzazione in Microbiologia e Virologia presso l’Università degli Studi di Milano. Questa formazione mi ha permesso di sviluppare approcci per stimolare la risposta immune innata antitumorale tramite vaccini e molecole microbiche. Attualmente, sono leader di un gruppo di ricerca che studia il microbiota tissutale associato al tumore e il suo ruolo nel creare un microambiente immune soppressivo, con l'obiettivo di realizzare strategie per il suo controllo. Ho una rete di collaborazioni in Italia e all'estero con esperti in microbiologia, analisi metagenomiche e biologia dei linfociti T. Sono coinvolta in studi clinici retrospettivi e prospettici su pazienti con tumore al polmone, mammella e melanoma presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.

Sono Professore di Immunologia e Patologia Generale presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Milano e ho supervisionato la tesi di numerosi studenti di Laurea e Dottorato. Ho affinato le mie capacità di mentoring come Visiting Scientist alla Fudan University Shanghai Cancer Center e come speaker alla Cancer Core Europe Summer School.  

Ho pubblicato 63 articoli su peer-reviewed journals (total IF: 342; h-index: 27). 

2021-2025“Non-human determinants of lung cancer progression- Organ microbiome: identification of the endogenous (commensal) 'non-human' component with translational, diagnostic, prognostic and therapeutic potential” Ricerca Corrente -Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori Milano (PI- Lung cancer)  

-2021-2026 AIRC IG 2020 “Targeting pulmonary microbiota by aerosol: a new strategy to hit tumor cells in the lung” ID 24718. AIRC Associazione italiana per la Ricerca sul cancro (PI)

-2023-2025 PRIN: PROGETTI DI RICERCA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE – Bando 2022 PNRR 2022 Italian ministry of University and research “Tissue Microbiota remodeling during lung cancer progression: a fuel for immunosuppression via Tregs induction”. Italian ministry of University and Research (PI)

-2024-2025 Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori Milano- Research Programs Call “The evil trio: S. epidermidis, Tregs and macrophages cross-talk in promoting immunosuppression in breast cancer” (PI) 

Microambiente e Biomarcatori dei Tumori Solidi

Microambiente e Biomarcatori dei Tumori Solidi

Ultimo aggiornamento: 13/06/2025

Iscriviti alla newsletter

Registrati alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità, gli eventi e le news dell'Istituto

Iscriviti