
Dott. Leoncini Giuseppe
Medico
Contatti
- Mail: giuseppe.leoncini@istitutotumori.mi.it
- Tel: 0223902281
Specialità / Dipartimento
- Anatomia Patologica
Formazione:
- 2004 Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di L’Aquila
- 2008 Formazione in patologia epatica INMI Lazzaro Spallanzani di Roma
- 2009 Specializzazione in Anatomia Patologica presso la Seconda Università di Roma.
- 2011-2013: Formazione in patologia epatobiliopancreatica Ospedale San Raffaele di Milano
- 2014-2024 Formazione in patologia gastrointestinale Spedali Civili di Brescia
- 2015- 2018 Formazione in patologia epatobiliare e del trapiano di fegato Ospedale Molinette di Torino
- 2021-2023 Formazione in patologia epatobiliare e del trapianto di fegato Ospedale Sant’Orsola-Malpighi di Bologna
Esperienze professionali:
- L’attività scientifica svolta ed i progetti scientifici sono principalmente incentrati sulla farmacologia sperimentale dei tumori gastrointestinali ed epatobiliopancreatici, partendo dallo studio traslazionale di marcatori tissutali fino ad applicazioni multi-omiche.
- Sperimentatore principale di 2 progetti di ricerca: 1) studio monocentrico (INT 199/22) sul ruolo del microambiente tumorale sul metabolismo tumorale nei carcinomi epatobiliari primitivi e possibili opportunità terapeutiche; 2) studio multicentrico (INT 209/23) sulla valutazione dei parametri istologici di risposta al trattamento chemioterapico neoadiuvante nei colangiocarcinomi intraepatici.
- Collaborazione scientifica dal 2022 con Università degli Studi di Perugia, sezione Farmacologia, per lo studio di fattori molecolari predittivi di risposta farmacologica e trasformazione maligna nelle malattie infiammatorie croniche intestinali (PI prof.ssa Simona Ronchetti)
- Collaborazione scientifica dal 2022 con Università degli Studi di Perugia, sezione Patologia Molecolare, per lo studio di fattori molecolari di epatocarcinogenesi e predittivi di risposta a trattamento (PI prof Giuseppe Servillo).
- Collaborazione scientifica dal 2024 con Farmacologia Molecolare Istituto Nazionale dei Tumori di Milano per lo studio di nuove strategie di trattamento dei colangiocarcinomi, mediante formazione di modelli sperimentali (PI dr Sandro Pasquali).
- Collaborazione scientifica dal 2024 con Immunopatologia e chirurgia HPB per lo studio di fattori coinvolti nella modulazione della risposta dell’epatocarcinoma all’immunoterapia (PI prof. Vicenzo Mazzaferro, Co-PI dr.ssa Licia Rivoltini).
Appartenenza a Team multidisciplinari
- Board mutidisciplinare sulla patlogia del trapianto di fegato (responsabile dr Marco Bongini)
- Gruppo di Lavoro Trapianti – Anatomia Patologia, presso DG Welfare (Dott.ssa Sabrina Buoro - Coordinatore Comitato Regionale dei Servizi di Medicina di Laboratorio)
RUOLO DELL’IPOSSIA NEI TUMORI PRIMITIVI EPATICI. DALLO SHIFT METABOLICO A NUOVE PROSPETTIVE TERAPEUTICHE
VALUTAZIONE DEI PARAMETRI ISTOPATOLOGICI DI RISPOSTA AL TRATTAMENTO FARMACOLOGICO NEI PAZIENTI AFFETTI DA COLANGIOCARCINOMA INTRAEPATICO E PERI-ILARE. PROPOSTA DI UN GRADING DI REGRESSIONE TUMORALE SU UN’AMPIA COORTE MULTICENTRICA
- Mail: giuseppe.leoncini@istitutotumori.mi.it
- Tel: 0223902281
Contattare dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00
Anatomia Patologica 1
Anatomia Patologica 1
Ultimo aggiornamento: 03/06/2025