INFO E CONTATTI:  02 2390 1
Prof. Bogani Giorgio

Prof. Bogani Giorgio

Medico

Contatti
  • Mail: giorgio.bogani@istitutotumori.mi.it
  • Tel: 0223902507
  • Tel: 0223902980
Specialità / Dipartimento
  • Ginecologia
  • Ostetricia

Giorgio Bogani è uno dei principali esperti italiani e internazionali in ginecologia oncologica. Laureato in Medicina e Chirurgia nel 2007, ha conseguito la specializzazione in Ginecologia e Ostetricia nel 2013 e, successivamente, un Dottorato di Ricerca in Oncologia e Medicina Sperimentale nel 2016. Ha svolto una fellowship presso la Gynecologic Unit della Mayo Clinic (USA), uno dei centri oncologici più prestigiosi al mondo. Dal 2014 lavora presso il Dipartimento di Chirurgia Ginecologica della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. È autore di oltre 400 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali e ha ricevuto riconoscimenti da società scientifiche di rilievo, tra cui ESGO, GOG, ESGE e ISGE. Nel 2021 è stato nominato Professore Associato presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Tornato in Istituto nel 2022, partecipa attivamente all’attività clinica e di ricerca. Ha eseguito oltre 5.000 procedure chirurgiche, con particolare attenzione alle tecniche mini-invasive. I suoi principali ambiti di interesse includono l’oncologia ginecologica, la medicina di precisione, le terapie mirate e la gestione delle pazienti fragili o anziane. È segretario del gruppo di ginecologia dell’EORTC e membro attivo del consorzio europeo Cancer Core Europe. 

Giorgio Bogani è attivamente coinvolto nella gestione e conduzione di numerosi progetti di ricerca clinica e traslazionale nell’ambito della ginecologia oncologica. Coordina e partecipa a studi multicentrici nazionali e internazionali che mirano a migliorare diagnosi, trattamento e prognosi dei tumori ginecologici, integrando approcci innovativi come l’intelligenza artificiale, la radiomica e la medicina di precisione. Tra i principali progetti attualmente in corso, il Prof. Bogani è responsabile dello studio ROME, che analizza la correlazione tra profili radiomici e classificazione molecolare nel carcinoma endometriale, e del progetto finanziato da “La Sapienza” sull’utilizzo di sistemi diagnostici basati su deep learning per l’individuazione delle lesioni cervicali ad alto grado. Questi lavori si inseriscono in un contesto più ampio di innovazione tecnologica applicata alla diagnosi precoce e personalizzata. È inoltre investigatore principale o co-investigatore in trial clinici internazionali di fase avanzata, tra cui il TRUST trial sulla chirurgia radicale upfront nel carcinoma ovarico avanzato, lo studio SNEC per il miglioramento della tecnica di identificazione del linfonodo sentinella, e numerosi studi sponsorizzati che valutano l’efficacia di immunoterapie e farmaci a bersaglio molecolare, come immunoterapia, ADC, e vaccini terapeutici contro HPV. Attraverso queste attività, il dottore promuove una ricerca clinica di eccellenza, con l’obiettivo di tradurre rapidamente le scoperte scientifiche in benefici concreti per le pazienti. 

Oncologia Chirurgica Ginecologica

Oncologia Chirurgica Ginecologica

Ultimo aggiornamento: 21/05/2025

Iscriviti alla newsletter

Registrati alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità, gli eventi e le news dell'Istituto

Iscriviti