AIUTACI A MIGLIORARE         Info e Contatti:  02 2390 1
dott. Andrea Maurichi

Dott. Maurichi Andrea

Medico

Contatti
  • Mail: andrea.maurichi@istitutotumori.mi.it
  • Mail: andrea.maurichi@yahoo.it
Specialità / Dipartimento
  • Chirurgia Generale

Andrea Maurichi si laurea in Medicina e Chirurgia presso la Facoltà di Medicina dell’Università degli Studi di Pavia con 110/110 nel 1993 ed entra a far parte della Divisione di Oncologia Chirurgica e Diagnostica dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano nel 1994. 

Dal 2001 a tutt’oggi è dirigente medico presso l’Unità Melanoma e Sarcoma dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. In tale ambito si occupa della diagnosi clinico-dermoscopica e della terapia chirurgica del melanoma e degli altri tumori cutanei. 

Orienta inoltre la propria attività in studi di ricerca riguardanti le caratteristiche dei melanomi correlate ad un maggior rischio di recidiva di malattia, studiando queste popolazioni sotto il profilo clinico, istopatologico, genetico e biomolecolare. 

È autore e coautore di 90 pubblicazioni scientifiche internazionali peer reviewed e coopera a progetti di ricerca nell’ambito della diagnosi e delle terapie innovative riguardanti il melanoma, promosse da varie istituzioni e organismi nazionali e internazionali, tra cui l’Italian Multidisciplinary Group on Melanoma e l’EORTC. 

È stato Revisore su invito da parte del Journal of Clinical Oncology, di Lancet Oncology, del British Journal of Dermatology, di Cancer Research, di Cancers, del Journal of the European Academy of Dermatology and Venereology, del BMC Cancer. 

Ha partecipato ad una ricerca sul trattamento chirurgico del melanoma cutaneo, per conto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. 

È docente presso le Scuole di Specializzazione di Oncologia Medica e di Chirurgia Generale dell’Università degli Studi di Milano. 

È stato membro della Segreteria Scientifica della Società Europea di Chirurgia Oncologica (ESSO) e docente nei Corsi Avanzati organizzati dalla ESSO sul trattamento medico e chirurgico del melanoma. 

È stato componente, su invito, dell’Abstract Committee al 10° Congresso Mondiale sul Melanoma del 2021. 

E’ componente dell’International Melanoma Database and Discovery Platform, e ha preso parte alla preparazione dell’8a Edizione del Melanoma Staging and Classification, a cura dell’American Joint Committee on Cancer.  

Fattori predittivi di rischio di ripresa di malattia nei pazienti con melanomi di stadio IIIA 

Fattori genetico-molecolari predittivi di rischio di ripresa di malattia nei pazienti con melanomi di stadio I, IIA, IIIA 

Struttura Complessa Chirurgia Generale 4 – Chirurgia del Melanoma e dei Tumori Oculari

Ultimo aggiornamento: 04/11/2025

Iscriviti alla newsletter

Registrati alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità, gli eventi e le news dell'Istituto

Iscriviti