INFO E CONTATTI:  02 2390 1

Disassuefazione da fumo

La disassuefazione dal fumo è l’intervento mirato alla cessazione dell’abitudine tabagica, fondamentale nella prevenzione e nel trattamento delle patologie fumo-correlate (BPCO, tumori, malattie cardiovascolari). Comprende supporto motivazionale, consulenza comportamentale, terapia sostitutiva con nicotina (cerotti, gomme), farmaci specifici come citisina, vareniclina, bupropione e programmi strutturati di follow-up. Le unità antifumo ospedaliere e territoriali svolgono un ruolo chiave nel percorso di supporto al paziente.

Linee guida nazionali per la cessazione dal fumo (ISS, OMS)

Radiologia diagnostica ed Interventistica
Area Clinica, Struttura complessa

Ultimo aggiornamento: 04/06/2025

Iscriviti alla newsletter

Registrati alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità, gli eventi e le news dell'Istituto

Iscriviti