Uno studio multicentrico, in aperto, di fase 1/2, condotto per la prima volta sugli esseri umani per valutare la sicurezza, la tollerabilità, la farmacocinetica e attività anti-tumore di TPX-0005 in pazienti con tumori solidi in stadio avanzato che ospitano riarrangiamenti dei geni ALK, ROS1 o NTRK1-3 (TRIDENT-1).
Fase: Studi clinici di Fase I - II
Struttura Principale: Oncologia Medica Toraco-Polmonare
Farmaco: Repotrectinib
Patologie: Tumori solidi avanzati
ClinicalTrials.gov: Leggi i dettagli su Clinical trials
PI: Dr.ssa Arsela Prelaj
Può partecipare a questa sperimentazione se ha un tumore solido localmente avanzato (cioè un cancro che si è esteso dal suo sito iniziale verso l’area circostante) o un tumore solido metastatico (un cancro che si è diffuso dal sito iniziale ad altre parti del corpo). Inoltre, il suo tumore potrebbe presentare un riarrangiamento (alterazioni) dei geni che svolgono un ruolo nello sviluppo dei tumori, come ROS1, NTRK1, NTRK2 o NTRK3.
Il farmaco in studio si chiama repotrectinib ed è attualmente studiato come possibile trattamento per i tumori solidi avanzati o metastatici con tali alterazioni del DNA.
Ultimo aggiornamento: 20/05/2025