INFO E CONTATTI:  02 2390 1

SUNRAY-01, uno studio registrativo globale in partecipanti con tumore del polmone non a piccole cellule localmente avanzato o metastatico, KRAS G12C-mutato, che compara in prima linea di trattamento LY3537982 + Pembrolizumab vs Placebo + Pembrolizumab in chi ha una espressione del PD-L1 ≥50% oppure LY3537982 + Pembrolizumab, Pemetrexed, Platino vs Placebo + Pembrolizumab, Pemetrexed, Platino indipendentemente dall’ espressione del PD-L1.

Fase: Studi clinici di Fase II - III

Struttura Principale: Oncologia Medica Toraco-Polmonare

Farmaco: Pembrolizumab, Olomorasib, Pemetrexed, Carboplatino, Cispatino

Patologie: Tumori al polmone

ClinicalTrials.gov: Leggi i dettagli su Clinical trials

PI: Dott. Giuseppe Lo Russo 

Lo studio prevede 2 parti: A e B. Il paziente a discrezione del medico può partecipare ad una delle 2 parti. 

Nella Parte A sono previsti due gruppi di pazienti a cui potrebbe essere assegnato/a:  

- pembrolizumab e olomorasib 

- pembrolizumab e placebo 

La Parte B esplorerà se l’aggiunta del farmaco in studio per via orale (olomorasib) ai farmaci standard di cura (pembrolizumab, pemetrexed, cisplatino o carboplatino) somministrati in vena aiuti a controllare il cancro per un periodo di tempo più lungo.  

Nella Parte B sono previsti due gruppi di pazienti a cui potrebbe essere assegnato/a:  

- pembrolizumab + olomorasib + chemioterapia 

- pembrolizumab + placebo + chemioterapia 

Tutti i pazienti avranno 1 possibilità su 2 (50%) di ricevere olomorasib oppure il placebo. 

Ultimo aggiornamento: 20/05/2025

Iscriviti alla newsletter

Registrati alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità, gli eventi e le news dell'Istituto

Iscriviti