INFO E CONTATTI:  02 2390 1

Studio interventistico, multicentrico, di fase II, a braccio singolo sulla terapia neoadiuvante con durvalumab e chemioterapia (CT) a base di platino, seguita da intervento chirurgico e terapia adiuvante con durvalumab o chemioradioterapia (CRT) e terapia di consolidamento con durvalumab, in partecipanti con tumore polmonare non a piccole cellule (NSCLC) resecabile o borderline resecabile in stadio IIB-IIIB. MDT BRIDGE

Fase: Studi clinici di Fase II - III

Struttura Principale: Oncologia Medica Toraco-Polmonare

Farmaco: Durvalumab (è un tipo di farmaco antitumorale chiamato immunoterapia).
Trattamento chemioterapico standard (SoC): pemetrexed/cisplatino o pemetrexed/carboplatino.
Se il tumore non è resecabile, riceverà la radioterapia SoC.

Patologie: Tumori al polmone

ClinicalTrials.gov: Leggi i dettagli su Clinical trials

PI: Dr Claudia Proto

Lo studio è volto a valutare durvalumab e chemioterapia a base di platino, seguiti da intervento chirurgico o chemioradioterapia e durvalumab, in partecipanti con tumore polmonare non a piccole cellule resecabile o borderline in stadio IIB-IIIB.  

Lo studio sarà costituito dai seguenti 5 periodi: periodo di screening, periodo di trattamento iniziale, periodo di trattamento principale per i partecipanti con tumori resecabili (intervento chirurgico) o tumori non resecabili (chemioradioterapia), periodo di trattamento finale e periodo di follow-up. 

Ultimo aggiornamento: 20/05/2025

Iscriviti alla newsletter

Registrati alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità, gli eventi e le news dell'Istituto

Iscriviti