INFO E CONTATTI:  02 2390 1

Studio accademico di fase-II testante, in due coorti parallele non randomizzate, la combinazione di Ruxolitinib (inibitore di JAK 1/2) con brentuximab-vedotin o pembrolizumab nel linfoma di Hodgkin classico recidivante o refrattario (cHL)

Fase: Studi clinici di Fase II - III

Principal Investigator: Dott.ssa Rusconi Chiara

Struttura Principale: Ematologia

Farmaco: Ruxolitinib

Patologie: Tumori ematologici (Linfomi, Leucemie, Mielomi e altri)

ClinicalTrials.gov: Leggi i dettagli su Clinical trials

Questo protocollo sperimentale di fase 2 è uno studio senza scopo di lucro che si popone di valutare in due coorti parallele l’inibitore di JAK1/2 Ruxolitinib combinato con brentuximab o pembrolizumab in pazienti affetti da linfoma di Hodgkin classico recidivato/refrattario che sarebbero rispettivamente eleggibili al trattamento con brentuximab o pembrolizumab.  

Il razionale su cui si basa lo studio sta nella dimostrata efficacia di Pembrolizumab e Nivolumab nel linfoma di Hodgkin classico recidivante o refrattario e la dimostrata attività clinica di Ruxolitinib nel linfoma di Hodgkin classico recidivante o refrattario. Dati ottenuti in pazienti trattati in precedenza con questa combinazione, suggeriscono un potenziale miglioramento della risposta alla terapia con questa combinazione. 

 

Ultimo aggiornamento: 19/05/2025

Iscriviti alla newsletter

Registrati alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità, gli eventi e le news dell'Istituto

Iscriviti