S.S. Farmacoeconomia e Acquisti
Milano
Via Giacomo Venezian, 1, 20133 Milano MI

Tipologia: Struttura Semplice
Responsabile: Barbara Re
La mission è di promuovere l’impiego appropriato e sicuro del farmaco in termini di efficacia, efficienza terapeutica e miglioramento continuo assicurando nel contempo la corretta allocazione delle risorse assegnate.
È una struttura semplice afferente alla Struttura Complessa Farmacia ospedaliera.
La SS svolge la sua attività specifica secondo protocolli interni di qualità, revisionati e aggiornati periodicamente. La SS partecipa ai processi di approvvigionamento e distribuzione del farmaco valutando i diversi approcci terapeutici, effettuando analisi costo-beneficio e costo-efficacia; monitora l’appropriatezza terapeutica e promuove l’attività di farmacovigilanza; partecipa al counseling nel paziente in trattamento domiciliare al fine di migliorare aderenza e compliance terapeutiche. Inoltre, fornisce consulenza e supporto ai clinici in tema di farmaco-economia e farmacologia, partecipa all'attività di formazione ed informazione del personale sanitario per garantire un uso appropriato e sicuro del farmaco. Supporto ai clinici nella stesura dei protocolli di ricerca relativamente ai farmaci, al trattamento degli effetti collaterali ed alla farmacovigilanza; nelle richieste di inserimento farmaci L.648 e malattie rare. La ss promuove ed organizza gruppi di miglioramento multidisciplinari per l’impiego sicuro ed appropriato del farmaco. Svolge tutoraggio per i tirocini della scuola di specializzazione in Farmacia Ospedaliera e per i corsi di laurea della Facoltà di Farmacia.
Interne: Direzione Strategica - Direzione Scientifica - Strutture in Staff alla Direzione Strategica e alla Direzione Scientifica - Unità organizzative dei Dipartimenti gestionali e funzionali della Fondazione.
Esterne: Università nazionali e internazionali - IRCCS regionali e nazionali - Centri d’eccellenza - Regione Lombardia (in particolare Direzione Generale Welfare e Direzione Bilancio) - Fornitori e altri soggetti pubblici e privati - ATS e ASST della Provincia e della Regione. - AIFA.
Ultimo aggiornamento: 30/06/2025