Direzione Medica di Presidio
Milano
Via Giacomo Venezian, 1, 20133 Milano MI

Dott.ssa Villa Valentina
Direttore Medico di Presidio
Tipologia: Area Amministrativa, Struttura complessa
La Direzione Medica di Presidio ricopre un ruolo centrale all’interno dell’organizzazione ospedaliera. Il Direttore Medico dirige il Presidio cui è preposto, con particolare riferimento agli aspetti igienico-sanitari e medico-legali, contribuendo attivamente al raggiungimento degli obiettivi aziendali definiti dalla Direzione Strategica. La sua attività si estende a numerose aree di competenza, con un ruolo centrale nella governance clinica e operativa della struttura.
Tra le sue responsabilità principali vi è la tutela della qualità e della sicurezza delle prestazioni sanitarie, sia in ambito di ricovero che ambulatoriale. Coordina e promuove progetti e percorsi diagnostico-terapeutici multidisciplinari, garantendo che l’offerta assistenziale sia allineata ai bisogni clinico-assistenziali dei pazienti. In questo contesto, presiede organismi fondamentali come il Comitato trasfusionale e la Commissione terapeutica e regola l’attribuzione e la gestione degli spazi clinici del Presidio.
La Direzione Medica svolge anche un ruolo di primo piano nella promozione della medicina preventiva, dell’educazione sanitaria e della tutela della salute nei luoghi di lavoro. Vigila sull’igiene ambientale, sulla corretta gestione dei rifiuti ospedalieri e sull’efficienza dei servizi di pulizia, disinfezione, disinfestazione e sterilizzazione. Sorveglia inoltre i servizi alberghieri e di ristorazione collettiva, assicurandone la conformità agli standard igienico-sanitari e nutrizionali. Cura gli adempimenti di polizia mortuaria e garantisce la tempestiva trasmissione alle autorità competenti delle denunce obbligatorie di malattie infettive e altri eventi previsti dalla normativa.
Uno degli ambiti direttamente collegati alla Direzione Medica è il Servizio di Igiene Ospedaliera, costituito da personale infermieristico con competenze specifiche. Questo servizio si occupa della prevenzione e del controllo delle infezioni correlate all’assistenza, della sorveglianza sull’igiene delle mani, del tracciamento dei contatti in caso di epidemie, del controllo della legionella e della verifica dell’idoneità igienica dei cantieri interni. Collabora inoltre alla stesura di protocolli e capitolati tecnici e cura la formazione del personale sulle buone pratiche igienico-sanitarie, in linea con le normative regionali e ministeriali.
Un altro ambito di rilievo è l’Ufficio Tutela Salute dei Dipendenti, che agisce per conto del Direttore Generale e coordina l’attività del Medico Competente. Questo ufficio garantisce la sorveglianza sanitaria dei lavoratori, la radioprotezione, il controllo sugli infortuni e la corretta conservazione della documentazione sanitaria del personale. Inoltre, collabora con gli uffici tecnici per la riqualificazione degli ambienti e fornendo supporto nella redazione di capitolati tecnici.
L’area organizzativa e gestionale della Direzione Medica comprende il governo dei tempi d’attesa, la vigilanza sulle modalità di accettazione e dimissione dei pazienti, la gestione delle liste d’attesa e la verifica della documentazione clinica. Supporta le decisioni relative all’acquisizione di attrezzature e arredi sanitari e alla dotazione di personale sanitario, mantenendo una stretta collaborazione con il Servizio Sociale e con il Servizio Religioso dell’Istituto.
Sul fronte della produzione e delle risorse, la Direzione Medica monitora le prestazioni sanitarie erogate, ne valuta l’appropriatezza e verifica la completezza della documentazione clinica in conformità alle normative regionali. Organizza la continuità assistenziale in caso di emergenze o imprevisti, assicurando la copertura dei turni medici e partecipando alla definizione e al monitoraggio del budget aziendale. Collabora inoltre con l’area marketing nella valutazione di collaborazioni e convenzioni con altre strutture sanitarie pubbliche o private. Cura la raccolta e l’elaborazione dei dati epidemiologici e l’invio dei flussi informativi a Regione, Ministero e ATS, garantendone l’accuratezza e la tempestività.
Dal punto di vista medico-legale, la Direzione Medica assicura il corretto svolgimento degli adempimenti di polizia mortuaria e gestisce il rilascio delle certificazioni sanitarie. Collaborazione con il Risk Manager, sviluppa e implementa strumenti e politiche per la gestione del rischio clinico, collaborando strettamente con l’Ufficio Legale nella gestione di reclami e contenziosi.
Infine, l’area strategica della Direzione Medica cura i processi di verifica dei requisiti minimi di accreditamento istituzionale e partecipa alla redazione degli atti attuativi in recepimento delle disposizioni regionali. Il Direttore Medico fa parte della delegazione trattante nelle negoziazioni con le organizzazioni sindacali della dirigenza e del comparto, contribuendo alla definizione degli assetti organizzativi futuri.
- Mail: direttore.medico@istitutotumori.mi.it
- Tel: 02 2390 2363
Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 16:30.
Orari di accesso informatori scientifici: Su appuntamento, lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 11:00 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 16:30.
Dott.ssa Villa Valentina
Direttore Medico di Presidio
Dott. Salvati Stefano
Dirigente Medico
Dott.ssa Clerici Giovanna
Dirigente Medico
Dott. Solla Daniele
Dirigente Medico
Dr. Ludovico Mangione
Medico in formazione specialistica
Dr.ssa Luisa Venneri
Coordinatore Infermieristico
Personale amministrativo
Carla Bettinardi
Massimiliano Mazzeo
Sabrina Riboldi
Giuliana Spanu
Igiene Ospedaliera
Sebastiano Caltabiano (infermiere)
Rita Marsela (infermiere)
Barbara Ottonello (infermiere)
Rita Russo (infermiere)
Ultimo aggiornamento: 23/07/2025