INFO E CONTATTI:  02 2390 1
Dott. Stefano Salvati

Dott. Salvati Stefano

Medico

Contatti
  • Mail: stefano.salvati@istitutotumori.mi.it
  • Tel: 0223902363
Specialità / Dipartimento
  • Igiene e Medicina Preventiva

Il Dott. Stefano Salvati è un Medico Specialista in Igiene e Medicina Preventiva e Medico Competente in Medicina del Lavoro, con un profilo professionale orientato alla sanità pubblica, alla prevenzione e alla gestione della salute nei contesti ospedalieri e lavorativi.

 

Le sue competenze spaziano dalla prevenzione e gestione delle infezioni correlate all’assistenza (ICA), all’organizzazione delle campagne vaccinali e delle vaccinazioni per specifiche categorie di pazienti, fino alla sorveglianza sanitaria dei lavoratori e alla valutazione dei rischi professionali, con particolare attenzione alla normativa vigente in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (D.lgs. 81/2008). Ha consolidato una solida esperienza nella medicina del lavoro, nella prevenzione dei rischi biologici e ambientali, oltre che nella promozione di strategie aziendali per la tutela della salute.

 

Nel suo ruolo attuale di Dirigente Medico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, si occupa della prevenzione e del controllo delle infezioni ospedaliere, della sorveglianza igienico-sanitaria e della tutela della salute del personale dipendente. È impegnato nella gestione del rischio infettivo all’interno delle strutture sanitarie e nella promozione delle buone pratiche igieniche. Inoltre, è responsabile dell’organizzazione dell’Ambulatorio Vaccinale dell’Istituto, dedicato ai pazienti oncologici.

 

Il Dott. Salvati ha maturato un’esperienza significativa nella gestione delle emergenze sanitarie, in particolare durante la pandemia da COVID-19, coordinando le attività di prevenzione e contenimento in contesti aziendali di grandi dimensioni.

 

In precedenza, ha svolto attività di vigilanza igienico-sanitaria per ATS, occupandosi della supervisione di strutture sanitarie, scolastiche, ricreative e ricettive, nonché della valutazione di eventi pubblici e della gestione degli esposti presentati dai cittadini.

 

Possiede inoltre competenze nell’ambito della ricerca epidemiologica e della divulgazione scientifica, con pubblicazioni su riviste internazionali e partecipazioni a progetti dedicati alla prevenzione delle infezioni, all’immunizzazione dei pazienti fragili e alla sicurezza nei contesti clinici.

 

È attivamente coinvolto nella formazione del personale sanitario, ricoprendo il ruolo di responsabile scientifico di diversi percorsi formativi su temi quali la prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza (ICA), la sorveglianza della legionellosi e la gestione del Piano Pandemico.

 

Infine, ha familiarità con i principali strumenti digitali per la gestione sanitaria, l’elaborazione di dati epidemiologici e l’uso di sistemi informatizzati di sorveglianza delle malattie infettive. 

Chiamare dalle 09:30 alle 16:30. 

Direzione Medica di Presidio

Direzione Medica di Presidio

Ultimo aggiornamento: 06/08/2025

Iscriviti alla newsletter

Registrati alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità, gli eventi e le news dell'Istituto

Iscriviti