Studio pilota di farmacogenomica delle terapie di disassuefazione da fumo
Principal Investigator: Prof. Boffi Roberto
Struttura Principale: Dipartimento di Epidemiologia e Data Science
La dipendenza da nicotina ha una componente genetica legata al polimorfismo a singolo nucleotide (SNP) rs503464 nel gene CHRNA5 associato al successo della terapia per la cessazione del fumo. Tuttavia, l'impatto della comunicazione del rischio genetico ai pazienti rimane poco chiaro. La comunicazione del rischio genetico legato alla capacità di smettere di fumare riguarda una dipendenza dove la motivazione, la storia tabagica, insieme alla predisposizione genetica, è cruciale. Essendo un'area con poca letteratura scientifica, lo studio mira a capire se e come la comunicazione di dati genetici influenzi il successo dei tentativi di smettere di fumare. L'articolo si propone quindi di valutare l'utilità clinica della conoscenza del polimorfismo genico e il suo potenziale impatto sul tasso di cessazione del fumo.
Principal Investigator Prof. Boffi Roberto
Struttura Principale: Dipartimento di Epidemiologia e Data Science
Dipartimento
Registro Tumori
Struttura Semplice
Ultimo aggiornamento: 10/06/2025