SENESCENZA NELLA PROGRESSIONE E NELLA RESISTENZA ALLE TERAPIE DEL CANCRO DELLA TIROIDE: STUDI PRECLINICI E IMPLICAZIONI TERAPEUTICHE
Ente Finanziatore: AIRC
Principal Investigator: Dott.ssa Greco Angela
Data di inizio:
Data di fine:
Struttura Principale: Biologia Integrata dei Tumori rari
Le cellule senescenti sono coinvolte nella resistenza, nella recidiva e nell'aggressività dei tumori. Le cellule senescenti possono originare da trattamenti antitumorali e la loro eliminazione tramite senoterapia (one-two punch approach) viene studiata come possibile trattamento per tumori aggressivi e resistenti.
La maggior parte dei carcinomi della tiroide viene generalmente curata con le terapie standard; tuttavia, attualmente non sono disponibili opzioni terapeutiche efficaci per le forme più aggressive. In questo progetto esploreremo il ruolo della senescenza nei tumori della tiroide, concentrandoci su tre obiettivi specifici: 1) valutare la capacità di diversi trattamenti di indurre la senescenza nelle cellule tumorali della tiroide; 2) caratterizzare il secretoma e gli effetti paracrini delle cellule senescenti sugli altri componenti del microambiente tumorale (TME); 3) esplorare la senoterapia come strategia per eliminare le cellule senescenti.
I risultati forniranno una comprensione più approfondita della biologia delle cellule tumorali della tiroide e dei meccanismi di resistenza alle terapie. Inoltre, la valutazione dell’approccio “one-two punch”, permetterà di identificare nuove possibilità terapeutiche per le forme di tumore più aggressive e ancora non curabili.
Principal Investigator Dott.ssa Greco Angela
Struttura Principale: Biologia Integrata dei Tumori rari
Area Ricerca, Struttura Semplice Dipartimentale
Farmacologia Molecolare
Area Ricerca, Struttura complessa
Ultimo aggiornamento: 02/09/2025