
Dott. Galmozzi Gustavo
Il Dott. Gustavo Galmozzi si è laureato, a pieni voti, in Medicina e Chirurgia, presso la Facoltà di Medicina dell’Università degli Studi di Milano. Ha conseguito la specializzazione in “Igiene e Medicina Preventiva” con orientamento in “Organizzazione e Tecnica Ospedaliera” e in “Medicina Legale e delle Assicurazioni” presso l’università di Pavia. Si specializza in “Neurologia” presso l’Università di Milano e approfondisce le sue competenze, con stages e corsi, nell’ambito dell’organizzazione, gestione e programmazione sanitaria, nonché nella organizzazione delle risorse nelle aziende sanitarie presso l’Università Bocconi di Milano. Svolge attività didattiche come Professore a Contratto presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano.
Gustavo Galmozzi, già Direttore Sanitario presso l’Ospedale Generale “San Giuseppe” di Milano e già Direttore Sanitario d’Azienda presso l’Azienda Ospedaliera Istituti Ospedalieri “Carlo Poma” di Mantova, ha ricoperto il ruolo di Direttore Medico dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano dal 1 aprile 2001 al 20 gennaio 2021, periodo durante il quale è stato formalmente incaricato come Clinical Risk Maneger dal 2012.
Dal gennaio 2021 al ottobre 2021, il Dr. Gustavo Galmozzi è stato Titolare del contratto di consulenza con le funzioni di parere e supporto tecnico in ordine alle attività proprie della Direzione Medica del Presidio ospedaliero e del clinical risk management; nonché in ordine alla realizzazione della "Città della Salute", nuovo polo di ricerca costituito dalle Fondazioni IRCCS Istituto Tumori e Besta.
Dall'ottobre 2021, il Dr. Gustavo Galmozzi è Titolare del contratto di consulenza che affida al Dr. Gustavo Galmozzi il compito di Medico Referente per la costituzione ed il funzionamento del Centro per la Cooperazione Sanitaria Internazionale, promosso dallo "Accordo Quadro" intervenuto tra gli IRCCS Istituto Nazionale Tumori e Policlinico San Matteo (Pavia).
Fine costitutivo dell'istituendo Centro favorire e promuovere -tramite la cooperazione tra Istituzioni Sanitarie, di Ricerca e di Formazione di Paesi diversi- il concreto, universale accesso al diritto alla salute e la costante qualificazione dei Sistemi Sanitari e relativi Presidi dei Paesi partecipanti.
Nello specifico, l'istituendo Centro -che opera in ambito strettamente sanitario- intende strutturare alleanze tra Istituzioni, Enti, Soggetti di Paesi diversi, allo scopo di scambiare con continuità ed organicità studi, conoscenze e pratiche a fini preventivi-diagnostici-terapeutici; nonché co-promuovere, organizzare, gestire progetti di ricerca; programmi di formazione per Operatori sanitari; percorsi di diagnosi, cura e riabilitazione per Pazienti provenienti dai Paesi cooperanti.
Altri Incarichi
È stato consulente per l’organizzazione dei Servizi Ospedalieri della Regione Lombardia presso la Direzione Generale Sanità.
È stato membro del Gruppo di Lavoro in ordine ai “Livelli di assistenza sanitaria nelle emergenze” promosso dall’Assessore Regionale alla Sanità, Dr.ssa Patrizia Toja.
È stato Presidente del Comitato dei Garanti dell’Azienda Ospedaliera “Ospedale San Paolo” Polo Universitario.
È stato membro, per due mandati consecutivi, del Consiglio di Amministrazione dell’Università degli Studi di Milano.
Ha svolto funzioni di Direzione Sanitaria presso L‘IRCCS Istituto Neurologico “Carlo Besta” di Milano.
È stato consulente di Soprintendenza Sanitaria, dell’Istituto delle Suore Adoratrici del SS. Sacramento, per l’Ospedale “Moriggia Pelascini” di Gravedona (Co).
È stato consulente, per tutti i problemi tecnico-organizzativi-sanitari presso la Direzione Sanitaria della USSL 75/3 di Milano.
E' stato membro della Commissione promossa dal Ministero della Salute , negli anni 2019-2020, per la standardizzazione della Costituzione dei Comitati Etici negli I.R.C.C.S.
E' stato membro della commissione promossa dal Ministero della Salute, negli anni 2019-2020 , per la costituzione ed organizzazione della BioBanca negli I.R.C.S.S.
Dall'Ottobre 2018 e' membro per tutti gli aspetti riguardanti la Salute e Welfare dell' Advisory Board di ConfCommercio.
Dall'Ottobre 2020 e' membro della Consulta Nazionale Sanità di Confcommercio.
E' Professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Oncologia della Facolta' di Medicina e Chirurgia dell'Universita' degli Studi di Milano.
E' Professore a contratto nel corso di Laurea Infermieristica della Facolta' di Medicina e Chirugia dell'Universita' degli Studi di Milano.
Dal 26 aprile 2021 è Vice-Presidente di Cineas-Consorzio Universitario no-profit del Politecnico di Milano con delega al settore Sanità.
Presidenza
Interviste e dichiarazioni stampa del Presidente
Festival della Prevenzione della LILT 2025
Intervista al Presidente, dott. Gustavo Galmozzi, al Festival della Prevenzione della LILT 2025
Giornata della Ricerca 2024
Intervento del Presidente dott. Gustavo Galmozzi alla Giornata della Ricerca 2024
Città della ricerca e della salute
Interviste durante la presentazione di Città della Salute
Corso formazione volontari LILT
Discorso Presidente corso formazione volontari LILT
Festival della Prevenzione LILT 2024
Intervento Presidente Galmozzi Festival della Prevenzione LILT Sala Buzzati Corriere della Sera
Ultimo aggiornamento: 02/07/2025