INFO E CONTATTI:  02 2390 1

Dott. Spreafico Filippo

Medico

Contatti
  • Mail: filippo.spreafico@istitutotumori.mi.it
  • Mail: progetto.sport@istitutotumori.mi.it
  • Tel: 0223902588
Specialità / Dipartimento
  • Oncologia Medica

Formazione/esperienze professionali
Filippo Spreafico è laureato in Medicina presso l'Università di Milano. Ha completato la sua formazione dapprima in medicina interna all'Ospedale San Raffaele, quindi specializzandosi in Oncologia all'Università di Milano. FS ha frequentato un programma residenziale di neuro-oncologia al Children's Hospital di Filadelfia. Dal 2000, è dirigente medico della Pediatrica di questa Fondazione.
Attività scientifica
Filippo Spreafico ricopre ruoli di leadership nei Gruppi di Studio sui tumori renali dell’Associazione Italiana Ematologia Oncologia Pediatrica (AIEOP) e della Società Internazionale Oncologia Pediatrica (SIOP). FS ha contribuito allo sviluppo di un programma clinico-assistenziale sui tumori renali in Centro-America. FS ha pubblicato oltre 220 articoli in riviste di alto impatto. FS ha avviato un programma pionieristico di esercizio fisico in ospedale per integrare l'allenamento sportivo nella cura olistica di bambini e adolescenti con cancro. In collaborazione col Politecnico di Milano, FS ha brevettato un indumento protettivo dei reni per lo sport. FS ha potuto coordinare gruppi di ricerca finanziati da Associazione Italiana Ricerca Cancro, Unione Europea e Ministero della Salute.
Appartenenza a team multidisciplinari
•    Coordinatore, Gruppo di Lavoro Tumori Renali AIEOP;
•    Segretario Generale, Consiglio Esecutivo, SIOP Renal Tumour Study Group;
•    Co-leader, ARIA Childhood Cancer Guideline Collaboration, Wilms Tumor (aria.stjude.org);
•    Consulente scientifico, Asociación de Hemato-Oncología Pediátrica de Centro América
 

Pediatria (Oncologica)

Pediatria (Oncologica)

Ultimo aggiornamento: 14/05/2025

Iscriviti alla newsletter

Registrati alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità, gli eventi e le news dell'Istituto

Iscriviti