
Dott.ssa Martinetti Antonia Anna Maria
Ricercatore
Contatti
- Mail: Antonia.martinetti@istitutotutmori.mi.it
- Tel: 0223903044
Febbraio 1991 laurea magistrale in scienze biologiche, relativa abilitazione all’esercizio professionale e Iscrizione albo professionale.
Lavoro presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori dal 1991 inizialmente come borsista biologo, successivamente come ricercatore e dal 2003 come dirigente sanitario biologo. In questi anni ho maturato un esperienza relativamente a ricerche su campioni biologici, in particolare nella valutazione di ormoni steroidei, fattori di crescita e citochine nei fluidi biologici di pazienti oncologici in terapia con farmaci ormonali oppure su soggetti con disfunzioni endocrine correlate ad una pregressa malattia tumorale o di origine iatrogena.
Dal 2011 sono referente responsabile del Laboratorio di Farmacologia della S.C. Oncologia Medica 1. Il Laboratorio costituisce un efficace strumento di collegamento per la ricerca clinica e la ricerca traslazionale attraverso l’ottimizzazione e standardizzazione del processo di raccolta dei campioni biologici previsti dagli studi clinici multicentrici/monocentrici istituzionali o sponsorizzati, inoltre, è sede di attività di ricerca applicata, supportata da finanziamenti ottenuti in risposta a bandi competitivi nazionali ed internazionali.
Il ruolo del Laboratorio di Ricerca consiste nella gestione di tutto ciò che riguarda la parte di preparazione preanalitica di campioni biologici, provenienti da pazienti inseriti in protocolli clinico sperimentali, procedura che risulta cruciale negli studi clinici di fase I e II dove è necessario definire oltre all’efficacia anche la finestra terapeutica della nuova molecola somministrata Questo richiede una delicata collaborazione tra le diverse figure professionali coinvolte: medici, infermieri di ricerca, biologi, coordinatori di ricerca clinica.
- Mail: Antonia.martinetti@istitutotutmori.mi.it
- Tel: 0223903044
Ultimo aggiornamento: 15/07/2025